Addio a Marta Marzotto, l’ultima signora dei salotti
È scomparsa nella clinica La Madonnina di Milano, dove era ricoverata da qualche tempo. Regina della vita mondana milanese, è stata la musa di Renato Guttuso
![Marta Marzotto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/07/marta-marzotto-555871.610x431.jpg)
È morta a 85 anni Marta Marzotto, stilista ed ex modella. È scomparsa nella clinica La Madonnina di Milano, dove era ricoverata da qualche tempo.
Nata Marta Vacondio, a Reggio Emilia, il 24 febbraio 1931, figlia di un casellante delle ferrovie e di una mondina, iniziò giovanissima prima come mondina, poi come apprendista sarta e in seguito come modella. Proprio nell’ambiente della moda, all’inizio degli anni Cinquanta, conosce il conte Umberto Marzotto, vicentino di Valdagno, comproprietario con altri fratelli dell’omonima industria tessile.
Dopo il matrimonio, da lui ha avuto cinque figli Paola (nata nel 1955, madre di Beatrice e Carlo Borromeo), Annalisa (nata nel 1957, malata di fibrosi cistica e morta nel 1989), Vittorio Emanuele (nato nel 1960), Maria Diamante (nata nel 1963) e Matteo (nato nel 1966). Era nonna di nove nipoti.
Così l’ha salutata la nipote Beatrice:
Ciao nonita mia ❤️ pic.twitter.com/d2T8EvTaZx
— Beatrice Borromeo (@BorromeoBea) 29 luglio 2016
Anche dopo il divorzio continua ad usare il cognome dell’ex marito. Negli anni sessanta è stata la figura femminile musa ispiratrice di Renato Guttuso, che la ha rappresentata in molte opere prima della fine burrascosa del loro rapporto negli anni Ottanta.
Tra il 2006 e il 2011 è stata coinvolta in una lunga e complicata causa legale per una storia di serigrafie riprodotte, vicenda conclusa con il proscioglimento della Marzotto e dello stampatore Paolo Paoli.
Amante della vita mondana e organizzatrice dei salotti nelle Milano bene, è stata un punto di riferimento nel mondo dell’arte e della cultura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.