Le stelle brillano dal Camponovo per i ragazzi di Costa Sorriso
Non è stato fermato dal tempo incerto “Sorriso di stelle” l'evento a scopo benefico organizzato dall'associazione provinciale ristoratori di Confcommercio
Non è stato fermato dal tempo incerto “Sorriso di stelle” l’evento a scopo benefico organizzato dall’associazione provinciale ristoratori di Confcommercio.
La splendida terrazza al Camponovo del Sacro Monte ha accolto ospiti (centinaia) e risotti – tre: quelli dei maestri di cucina Giordano Ferrarese (con il suo risotto ai petali di rose e miele) Pier Damiano Simbula (con il suo risotto ai mirtilli, funghi porcini e ricotta affumicata) e Stefano Rano (con il risotto alle pesche e melone) – con un panorama assolutamente affascinante: quello di un tramonto sereno ma con temporali all’orizzonte, che non hanno minimamente coinvolto la festa, se non al momento dei saluti.
Per chi partecipava, c’era solo buona musica d’ambiente, a cura del dj master Max e luci di candela, in un atmosfera magica in tutti i sensi: Walter Maffei, illusionista varesino ma cittadino del mondo, come finalista ai campionati mondiali 2015, distribuiva conoscenze di illusionismo e stupiva tutti con una semplice corda in controluce e il suo proverbiale charme.
Mentre nei locali interni erano ospitate le isole – vegetariana, dei salumi, dei dolci nei bicchierini (quest’ultima saldamente in mano alle Lady Chef, capitanate da Ketty Lentini) – e le degustazioni offerte dai locali e dai produttori partecipanti. Solo dopo le dieci, quando il tempo turbolento si è avvicinato al sacro Monte, gli ospiti si sono spostati all’interno: innanzitutto per i saluti e i ringraziamenti di tutti, soprattutto dei ragazzi dell’Associazione Costa Sorriso di Maccagno a cui parte del ricavato andrà in beneficenza per aiutare l’apertura del ristorante di Cassano Valcuvia che hanno preso in gestione.
Ragazzi che hanno fatto magistralmente e con simpatia da baristi, camerieri, sous chef: e ai quali i maestri di cucina veri, capitanati da Girolamo Elisir e Giordano Ferrarese hanno regalato un “attestato di soddisfazione” preziosissimo per la loro attività futura, come preziosa è stata la loro collaborazione per questa serata. Perchè: «Qua fuori in terrazza, ora le stelle non si vedono: ma vi assicuro che stanno sorridendo» ha concluso commosso il direttore di Uniascom, Sergio Bellani.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.