Al Gran Premio vincono Mossiere e la solidarietà
Il cavallo montato da Luca Maniezzi ha regolato Shukal e Can Chen Junga. La banda di Capolago ha suonato il silenzio in ricordo delle vittime del terremoto

La 65ma edizione del Gran Premio Città di Varese è stata particolare e non poteva essere altrimenti a pochi giorni di distanza dal terribile terremoto che ha colpito le Marche e il Lazio. “Lo spettacolo deve continuare” è una formula che può e deve avere diverse declinazioni e all’ippodromo delle Bettole, nella giornata più importante della stagione di galoppo, si è scelto di andare avanti con il cuore e la mente rivolte a chi in questo momento sta soffrendo. La banda di Capolago, ospite della serata, ha eseguito prima il “Silenzio” e poi, nel momento più importante, l’inno d’Italia. Nella terrazza della club house si è tenuta una cena di gala con una lotteria a premi i cui proventi andranno all’associazione Uvi onlus, Unione volontari per l’infanzia e l’adolescenza, di Maria Lodovica Badini, più conosciuta come “Totò“, una vera istituzione nel mondo dei cavalli.
Il Gran Premio, dopo una falsa partenza a causa di una gabbia che si aperta con troppo anticipo, è stato vinto da Mossiere. Il baio della scuderia Ylenia Caldarola, allenato da Marco Gasperini e montato da Luca Maniezzi, ha fatto prevalere il suo spunto su Shukal, già vincitore della scorsa edizione, e Can Chen Junga, rimasto in testa dalla partenza fino all’ingresso in dirittura. Arrivo: 3-2-5.
Alla serata erano presenti il sindaco di Varese Davide Galimberti e il deputato del Partito Democratico Maria Chiara Gadda che hanno premiato il vincitore, il proprietario e l’allenatore di Mossiere. «Anche quest’anno – ha commentato Guido Borghi presidente della Svicc (Società Varesina, ndr)- Varese ha dimostrato di essere un campo ben al di sopra della media nazionale in fatto di scommesse e presenze. Speriamo che a Roma si ricordino di noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.