Biblioteca e sala studio aperte di domenica
Studiare e consultare libri sarà possibile da domenica 28 agosto sino al 25 settembre. Un potenziamento voluto da sindaco e assessore
![Biblioteca](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/08/biblioteca-559592.610x431.jpg)
La sala studio e consultazione della Biblioteca di Varese resterà aperta per cinque domeniche di fila a partire dal 28 agosto fino al 25 settembre.
Un potenziamento del servizio fortemente voluto dalla nuova amministrazione Galimberti che nei giorni scorsi si era recata per un sopralluogo nell’edificio varesino che ospita migliaia di libri e che consente anche alle persone di poter studiare nell’aula messa a disposizione di tutti.
Era stato proprio il sindaco Galimberti, insieme all’assessore alla Cultura Cecchi a dare la notizia che si stavano cercando soluzioni per potenziare il servizio offerto dalla Biblioteca di Varese e in particolare per rispondere ad una richiesta arrivata da molti studenti e cittadini di cui si era fatto portavoce il consigliere comunale del Pd, Giacomo Fisco. Ma l’apertura straordinaria nelle prossime cinque domeniche è solo l’inizio di una progettualità più ampia rivolta ad un potenziamento dei servizi della biblioteca.
«Per questa amministrazione una maggiore attenzione alla cultura non è solo uno slogan – dichiara Roberto Cecchi, assessore alla Cultura del Comune di Varese – ma un percorso fatto di azioni concrete e che come in questo caso sono anche risposte rapide alle richieste che arrivano da gran parte della città di avere più spazi a disposizione e con tempi adatti ai ritmi e alla vita dei cittadini. Far tornare al centro la cultura vuol dire anche trovare soluzioni, a volte semplici come questa dell’apertura straordinaria la domenica. Ringrazio gli uffici comunali che in tempi davvero rapidi hanno trovato le giuste modalità per consentire l’applicazione di questa novità. Sono sicuro che questa iniziativa contribuirà ad aumentare il numero degli utenti della biblioteca».
La biblioteca resterà aperta le domeniche del 28 agosto e del 4, 11, 18 e 25 settembre 2016, dalle ore 10 alle 18.00. Per consentire questo potenziamento del servizio verranno impiegati tre giovani che si occuperanno dell’apertura e della chiusura della biblioteca.
«Sono molto soddisfatto della velocità con cui si è arrivati a questo primo passo per il potenziamento del servizio della biblioteca – afferma Giacomo Fisco, consigliere comunale di Varese – Nei giorni scorsi ho sottoposto al sindaco e all’assessore Cecchi una serie di proposte per migliorare l’accessibilità degli spazi della biblioteca e oggi abbiamo già un primo risultato che speriamo possa essere esteso e ulteriormente potenziato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.