Dai decani agli esordienti: guida ai mister del campionato di Promozione
In vista della prima giornata del torneo - domenica 4 - vi presentiamo i titolari delle dieci panchine varesotte

Domenica 4 settembre ripartirà il campionato di Promozione e saranno ben dieci le formazioni della provincia di Varese.
Per analizzare quello che sarà la stagione, prendiamo in esame i dieci mister che saranno protagonisti – speriamo fino alla fine del campionato – e che guideranno le “nostre” formazioni in un’annata che si prospetta avvincente ed equilibrata.
Ecco chi sono i protagonisti (in ordine alfabetico di squadra):
BESNATESE – MICHELANGELO EPIFANI – Dopo tanti anni alla Belfortese, con tante soddisfazioni ma anche qualche sconfitta “spezzagambe”, Epifani riparte dalla piazza di Besnate. Il campo sportivo di via Monte Rosa sa trasformarsi in una bolgia colorata. In un campionato come la Promozione è un fattore da non sottovalutare.
BREBBIA – PASQUALE MARTUSCIELLO – Il protagonista della promozione della passata stagione è stato confermato alla guida della squadra gialloblu, che anche nella nuova categoria non abbandona le forti ambizioni, come dimostrano gli importanti acquisti del mercato di gennaio.
CAIRATE – PASQUALE CURATOLO – Citando il ben noto film con Lino Banfi nei panni di Oronzo Canà, anche se in quel caso il presidente si riferiva a un giocatore: “Il Cairate è Curatolo e Curatolo è il Cairate”. Sono ormai più di vent’anni che il sodalizio grigiorosso si affida al fumantino mister, che come ogni anno ha progettato una formazioni ambiziosa per un campionato di vertice.
CASTELLANZESE – EMILIANO PALAZZI – Dopo il finale di campionato in crescendo nella passata stagione, sulla panchina neroverde ci sarà ancora Emiliano Palazzi. Le ambizioni della società non sono un mistero, ce la farà il giovane mister a portare la Castellanzese al piano superiore?
GAVIRATE – STEFANO IORI – Un altro allenatore che ha legato la propria carriera a quella della propria squadra. Dopo un buon girone di ritorno, arrivando in zona playoff, il Gavirate quest’anno potrebbe essere l’outsider del campionato.
MORAZZONE – MARCO DALLO – Neopromossa che darà del filo da torcere a tutti, così come dimostrato alla prima in Coppa Italia. Mister Dallo incarna alla perfezione l’ambiente rosso: promosso alla prima squadra dopo la vittoria con la Juniores, i successi non si sono fatti attendere neanche tra i grandi.
OLIMPIA PONTE TRESA – ENZO RINALDI – Decano della panchina, anche Rinaldi – e famiglia – hanno un legame praticamente inscindibile con l’Olimpia, che grazie a lui è arrivata in alto e vuole andare anche più su. Come ogni anno la squadra è attrezzata e pronta a un campionato di alta classifica. Sarà l’anno buono?
TRADATE – RONNI SIMONI – Dopo la retrocessione dell’anno scorso, il Tradate ha cambiato molto, anche a livello di dirigenza. Ricky Massara avrà il doppio compito di giocatore e direttore sportivo e la panchina è stata affidata a Ronni Simoni, che avrà una grande opportunità da non fallire.
UBOLDESE – ALBERTO MAESTRONI – Dopo la salvezza tranquilla della passata stagione, l’Uboldese riparte da mister Maestroni, ma anche da un paio di acquisti niente male per la categoria. L’obiettivo è quello di migliorare quanto fatto nella passata stagione, ma forse qualcosa in più, dato che allenatore e blocco storico della squadra hanno un anno di rodaggio alle spalle, può arrivare.
VERGIATESE – GIUSEPPE FIORITO – Aria nuova anche a Vergiate. Dopo un anno di alti e bassi, la società ha deciso di affidare la panchina a Beppe Fiorito, un ritorno per lui dopo l’esperienza del 2013. Dopo Brebbia e Ispra Angera, Fiorito avrà il compito di dare un’identità precisa ad una squadra che non difetta di buone individualità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.