Dopo due Olimpiadi, Sara Bertolasi dice stop: “Mi ritiro dall’agonismo”
La 28enne atleta bustocca appende i remi al chiodo. «Nove anni indimenticabili, sempre grata a questo sport»
![Sara Bertolasi si qualifica per la finale (inserita in galleria)](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2012/09/sara-bertolasi-si-qualifica-per-la-finale-inserita-in-galler-153122.610x431.jpg)
Lo sport della provincia di Varese perde, almeno a livello agonistico, un altro pezzo pregiato. Dopo le Olimpiadi di Rio de Janeiro, le seconde della sua carriera (aveva gareggiato anche a Londra), Sara Bertolasi ha deciso di lasciare il “canottaggio remato” come scrive lei stessa in una lettera inviata quest’oggi, giovedì 1 settembre, che trovate qui sotto.
Nata a Busto nel 1988, Sara è cresciuta con i colori della Canottieri Varese e si è affermata ad alto livello con la Canottieri Lario, dove era “emigrata” prima dei Giochi del 2012. A Londra fu 11a nel “due senza” insieme a Claudia Wurzel. Un risultato migliorato a Rio dove, insieme ad Alessandra Patelli, ha conquistato la 10a piazza finale.
Al suo attivo Bertolasi – che iniziò a fare sport nel ciclismo prima di convertirsi ai remi – vanta anche sette partecipazioni ai Mondiali, quattro agli Europei (con un argento e un bronzo) e diverse regate di Coppa del Mondo (con un argento, quest’anno a Varese, e un bronzo) oltre a una lunga serie di titoli italiani. Ora l’addio che consegnerà al canottaggio azzurro un’ottima dirigente (è già consigliere federale) ma che toglierà al settore agonistico una validissima atleta.
Cari Amici,
ho deciso di scrivervi per condividere insieme a voi la mia decisione di concludere l’attività agonistica.Sono stati 9 anni ricchi, intensi, durante i quali ho attraversato momenti di felicità e momenti di sconforto e, alla fine, il tempo è volato.
Non potrò mai dimenticare le prime palate in Canottieri Varese, il primo titolo esordienti ed il primo Campionato del Mondo.
Poi l’arrivo a Como, da varesina, la prima qualifica olimpica per me e per l’Italia in due senza.
Da Londra a Rio altri quattro anni per rivivere con occhi più coscienti la seconda Olimpiade.Questo viaggio l’ho percorso insieme a tutte le persone che, a proprio modo, hanno contribuito alla realizzazione di un sogno comune.
Quello che ho ricevuto in questi anni è stato più di quello che ho dato… e di questo sarò sempre grata a tutto il mondo del remo, dello sport e della vita.
Sento un velo di tristezza. Inizia per me una nuova fase della vita che ho voglia di interpretare con lo stesso ritmo che il canottaggio mi ha insegnato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.