Il cedro di Villa Mirabello “perde pezzi”
Cede un ramo di uno degli alberi simbolo di Varese, che ha 200 anni: il Comune mette l'area in sicurezza. Pensando a farne un momento di educazione per i bimbi

E’ uno dei simboli arborei della città, il cedro di villa Mirabello, con i suoi 200 anni, la dimensione enorme e quella sua posizione nella parte superiore dei giardini Estensi fatta proprio per gli innamorati.
Per questo toglie il fiato il fatto che questa mattina, 2 settembre 2016 uno dei suo grossi rami abbia ceduto “a causa di un difetto del legno interno non diagnosticabile dall’esterno”, come recita una nota dell’amministrazione.
Il Comune di Varese è intervenuto per mettere in sicurezza l’area: innanzitutto per evitare rischi per i cittadini – sotto le sue fronde sostano in molti, specialmente bambini e ragazzi – poi per avere lo spazio per prestare le cure del caso.
Nel frattempo i tecnici del Comune sono già al lavoro per studiare nel concreto le cause esatte del cedimento. «Siamo di fronte probabilmente a un difetto legato ad una ferita fatta circa 80 anni fa – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – e purtroppo oggi l’albero ha ceduto in quel punto di minore robustezza. Nei prossimi giorni studieremo a fondo la situazione e metteremo in pratica le necessarie cure per questo storico albero cittadino, uno dei simboli di Varese».
Intanto l’amministrazione pensa ad un percorso formativo per ragazzi e i cittadini sfruttando proprio il grosso ramo caduto: «Stiamo valutando l’ipotesi di lasciare lì dov’è il grosso ramo caduto, sistemandolo e posizionando dei cartelli informativi – prosegue De Simone -. Nella convinzione che da un fatto purtroppo nefasto per il nostro albero possa nascere una possibilità educativa atta a dimostrare che dietro un fenomeno naturale c’è sempre una causa. Varese deve avere il giusto approccio e cultura verso gli alberi: l’amore per la natura passa anche dall’educazione e dalla conoscenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.