Il successo della Granfondo, 1400 bici sulle strade di Varese
In centinaia sui due percorsi della Tre Valli Varesine per amatori, alla prima edizione. Un'occasione preziosa anche dal punto di vista turistico
Una domenica di grande festa (e di agonismo) sulle strade del Varesotto: alla vigilia della 96esima edizione della Tre Valli Varesine si è corsa la prima edizione della Granfondo che prende nome – e percorsi – della “classica” del ciclismo varesino ed è organizzata dalla Società Ciclistica Binda
1422 i cicloamatoriali, uomini e donne, che hanno preso il via alle 9.30 da Masnago: partenza dallo storico velodromo Luigi Ganna presso lo stadio Franco Ossola, impianto da troppi dimenticato, il cui nome è stato riportato all’attenzione proprio grazie alla scelta della Binda, in onore anche alla tradizione storica del ciclismo varesino.

Due i percorsi proposti: la Mediofondo da 103 km e la Granfondo vera e propria da 156 km. Ognuno ha interpretato il percorso a suo modo: molti per fare classifica e sfidarsi apertamente, in pieno spirito agonistico, altri correndo in gruppo fianco a fianco, per arrivare al traguardo con la squadra al completo.
Tra gli arrivi in gruppo, anche quello della Bike-like-a-Deejay (nella foto sopra), la squadra di Linus, uno dei “vip” richiamati a Varese. In corsa c’erano professionisti come Oscar Freire, Eros Capecchi, Ivan Santaromita, Eugenio Alafaci. E ancora gli ex pro varesini Ivan Basso, Stefano Zanini e Daniele Nardello, il commissario tecnico della nazionale Davide Cassani. E poi veri e propri monumenti del ciclismo italiano come Francesco Moser (vincitore di due Tre Valli tra i professionisti) e Gianni Motta. In corsa si è aggiunto anche – in libera ricognizione – anche Vincenzo Nibali, appena rientrato dalla convalescenza dopo la caduta alle olimpiadi di Rio.
Nomi importanti che testimoniano l’attenzione rivolta alla prima edizione della granfondo. Che per la città e la provincia di Varese rappresenta anche un’importante occasione di sviluppo turistico, in questo sostenuta anche dalla Varese Sport Commission della Camera di Commercio. «Un successo dal punto di vista generale e anche dell’indotto, davvero importante» commenta Renzo Oldani, numero uno della Binda. «Abbiamo avuto mille posti albergo prenotati». Complessa anche la gestione di un evento da 1400 e passa iscritti all’interno di una città (qualche problema a Luino, sul lungolago), con numeri di ciclisti e tempistiche (oltre un’ora e mezza tra primi e ultimi del solo percorso da 103 km) che sono ben diverse da quelle di una gara per professionisti.

Dal punto di vista competitivo, vittoria sul percorso da 103 km per l’aretino Marco Morrone, mentre sul percorso granfondo 156 km si è assistito al gran bel finale di Alessio Ricciardi e Igor Zanetti: dopo essersi sfidati e aver preso il largo rispetto agli altri inseguitori, i due si sono presentati insieme sul traguardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.