La Coppa Europa di “sedile fisso” torna a Reno di Leggiuno
Sabato 8 ottobre la località sul Lago Maggiore ospita per il terzo anno consecutivo l'appuntamento internazionale. In acqua italiani, gallesi e inglesi

Per il terzo anno consecutivo, il lido e le acque di Reno di Leggiuno ospiteranno la Coppa Europa di canottaggio a sedile fisso, la specialità remiera che ha nel Varesotto una delle terre a essa più legate.
Sul Lago Maggiore, il prossimo sabato 8 ottobre, la sfida sarà tra la scuola italiana e quella britannica: tra le corsie ci saranno infatti sei club inglesi (Devoran, Kernow, Mount’s Bay, Penryn, Rowhedge, Trelawney) e sette gallesi (Aberaeron, Aberporth, Ffurflen, Pembrokeshire, Porthmadog, Shropshire, Wiseman) oltre alle selezioni regionali di Lombardia e Liguria.
Le regate saranno disputate a bordo di imbarcazioni di tipo Jole (a quattro vogatori) e gozzi e si snoderanno sulla distanza dei 3.000 metri. Per permettere agli ospiti stranieri di abituarsi alle acque del Verbano e agli scafi utilizzati (quelli usati all’estero sono differenti), a partire da mercoledì 5 ottobre inizieranno gli allenamenti sotto la direzione dei tecnici dello Sport Club Renese e della federazione FICSF.
La Coppa Europa è un appuntamento ormai consolidato nel canottaggio a sedile fisso: la prima edizione fu ideata e disputata a Bogliasco nel 2007 e la manifestazione rappresenta un momento importante della stagione di numerose realtà remiere. A presiedere l’organizzazione in quel di Leggiuno è lo Sport Club Renese in collaborazione con la Federazione presieduta da Narcisio Gobbi ed il delegato di Varese Roberto Frizzarin.
Il programma prevede allenamenti giovedì e venerdì alla mattina (9-12) e al pomeriggio (15-18) e sabato mattina sino alle 11. Un’ora dopo, infatti, si terrà il meeting dei capitani, a partire dalle 13 le batterie e a seguire le finali con premiazioni a conclusione dell’evento. Momenti conviviali saranno la cena di gala di venerdì 7 ottobre alle 19,30 e il party di saluto sabato 8 ottobre alle 17.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.