La statua di Bodini compie 30 anni: serie di eventi a Casciago
Per celebrare il restauro de "Il fanciullo e il mare" una serie di itinerari culturali e musicali a Casciago organizzati da Polverfolk, Pro Loco, Museo Bodini, Comune, Associazione Genitori, Comunità Pastorale di Sant'Eusebio e Fondazione Comunitaria del Varesotto
Il 17 ottobre ricorrono i 30 anni dalla realizzazione e posa della scultura “Il Fanciullo sulla Spiaggia”, opera dedicata a Sant’Agostino e realizzata dal Maestro Scultore Floriano Bodini.
L’opera, sita in via Sant’Agostino, all’incrocio con la via Santa Monica a Casciago, era stata commissionata per le celebrazioni legate al milleseicentesimo anno dalla conversione del Santo; dato lo stato in cui versava, risultato di anni di incuria e atti di vandalismo, è stato proposto un restauro conservativo a cui sta lavorando in questi giorni la restauratrice Rossella Bernasconi grazie all’impegno dell’amministrazione comunale.
Per l’importanza dell’opera e la felice coincidente occasione si è voluto anche realizzare un’iniziativa culturale di conoscenza del Santo ma soprattutto dell’Artista, delle sue opere e in particolare della scultura casciaghese.
Una commissione specifica composta da Ass. Cult. Polverfolk, Pro Loco di Casciago, Ass. Genitori S. Agostino, comunità Pastorale S.Eusebio ha preso a cuore il progetto, in stretta collaborazione con il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio e il Comune di Casciago, oltre al gradito contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto. La proposta è un ciclo di eventi e conferenze che prenderà il via sabato 17 settembre alle ore 17.30 a Villa Aletti Stampa a Morosolo con il prof. Luigi Patrini sul tema: S. Agostino e il Cassiacìacum: il fanciullo e il mare, il pensiero ispiratore del Santo” a seguire un rinfresco a tema con ricette della cucina algerina. Il progetto che si concluderà domenica 30 ottobre, prevede la partecipazione di studiosi del tema ed esperti d’arte legati al territorio.
In aggiunta al calendario proposto a tutta la cittadinanza, sono previste ulteriori giornate dedicate interamente alle scuole.
Per info e aggiornamenti: www.prolococasciago.it – Fb @prolococasciago
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Sabato 17 settembre ore 17.45 – Villa Aletti Stampa a Morosolo
“Sant’Agostino e il Cassiciacum: il fanciullo e il mare, il pensiero ispiratore del Santo”
A cura del professor Luigi Patrini
Seguirà rinfresco a tema con piatti della cucina algerina
Domenica 9 ottobre ore 15.30 – Museo Civico “Floriano Bodini” di Gemonio
Visita guidata al Museo
A cura della direttrice Sara Bodini
Ingresso 3€ a persona (iscrizioni con mail a info@prolococasciago.it)
Sabato 15 ottobre ore 16 – via Sant’Agostino e Sala dei Papi a Casciago
Inaugurazione del Monumento restaurato
Con Karakorum Teatro
A seguire buffet e presentazione dei lavori a cura della restauratrice Rossella Bernasconi
Venerdì 21 ottobre ore 21 – Sala dei Papi Comune di Casciago
“Bodini, il Sacro e Varese”
A cura della storica dell’arte Lara Treppiede e della direttrice del Museo Baroffio Laura Minazzi
A sueguire rinfresco
Venerdì 28 ottobre ore 21 – Sala dei Papi Comune di Casciago
“Che fine ha fatto la scultura italiana?”
Discorso a due voci sulla scultura del secondo dopoguerra a cura dei professori Ermanno Cristini e Roberto Pugina
A seguire rinfresco
Domenica 30 ottobre ore 15.30 – Sala della Biblioteca di Casciago
Proiezione del film “Corsa di Primavera” del regista Giacomo Campiotti
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.