Lavori in centro, novità per il mercato
Consiglio comunale sulla riorganizzazione dell’evento che contraddistingue la vita cittadina del mercoledì

Mercato uguale storia: Luino da secoli è piazza d’affari per un giorno alla settimana che attira migliaia di turisti in battello, in treno in auto e spesso in arrivo dall’estero.
Questo “molosso che arriva all’alba e che se ne va nel pomeriggio” – come è stato descritto in consiglio comunale – dovrà però subire alcune migliorie legate alla sicurezza, e quindi all’accessibilità dei mezzi di soccorso fra le strade che ospitano i banchi; e poi dovrà fare i conti con alcuni lavori di risistemazione della città, che obbligherà allo spostamento di alcuni banchi: in tutto ne verranno spostati 18, due sono di fronte a Palazzo Verbania, gli altri 16 sul lungolago.
I motivi dello spostamento risiedono nei lavori di risistemazione della piazza Libertà, presso l’imbarcadero, che cominceranno ai primi di novembre.
Le 18 bancarelle verranno così disposte: 10 nei pressi della stazione, in piazza Marconi, una troverà spazio nella “quinta locale” già area mercatale, e 7 nella piazza piazza Ex varesine.
Di questo si è parlato nell’assemblea cittadina, che è stato un momento per votare le decisioni proposte dall’amministrazione sul tema, ma anche per fare il punto “a volo d’uccello” su ciò che rappresenta oggi il mercato.
Così è emersa l’esigenza di prestare maggiore attenzione a questo mondo, assicurando qualità dei prodotti venduti (Gianni Petrotta, consigliere di minoranza de “L’altra Luino”) e lealtà nei confronti degli avventori (“alcuni esercizi del centro praticano il doppio prezzo”: lo ha detto il consigliere comunale di maggioranza Alberto Baldioli, che ha pure proposto un gruppo di lavoro ad hoc sul mercato).
Ancora: l’esigenza di meglio capire le dinamiche che gravitano attorno al mercato, le richieste dei tanti turisti, le iniziative legate a “brandizzare” l’evento: per questo l’idea di istituire un tavolo di lavoro sul tema è piaciuta.
Alla fine il regolamento comunale per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, illustrato dall’assessore Alessandra Miglio, è passato a maggioranza: contrario Agostinelli, astenuto Taldone.
Alla base delle nuove regole licenziate dal consiglio comunale esiste una questione giuridica, legata al recepimento da parte della Regione della normativa Bolkestein, che di fatto impone una riorganizzazione dei mercati comunali anche in merito alla riassegnazione dei posti: a Luino si applicherà un punteggio che tiene conto della presenza “storica” degli operatori nel mercato del mercoledì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.