Lu-ve spa fa acquisti in India
L'azienda di Uboldo ha firmato contratti vincolanti per acquisire la Spirotech Heat Exchangers società indiana leader nel settore della produzione e commercializzazione di scambiatori di calore
![Quotazione in borsa lu-ve spa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/quotazione-in-borsa-lu-ve-spa-467818.610x431.jpg)
Lu-Ve spa annuncia la firma di contratti vincolanti per l’acquisizione della società indiana Spirotech Heat Exchangers Private Limited, società indiana leader nella produzione e commercializzazione di scambiatori di calore. L’azienda di Uboldo le cui azioni sono state ammesse alle negoziazioni sul mercato AIM Italia nel luglio 2015, è la capogruppo del Gruppo LU-VE, fra i principali produttori europei di scambiatori di calore e di apparecchi ventilati per il mercato della refrigerazione, del condizionamento e del raffreddamento dei processi industriali, con stabilimenti produttivi in Europa e in Cina. (nella foto il gruppo dirigente della Lu-Ve il giorno della quotazione in borsa)
Spirotech è una società indiana con sede produttiva a Bhiwadi, nel Rajasthan, a circa 60 km a sud di Nuova Dehli, attiva nella produzione di scambiatori di calore rame/alluminio e alluminio/alluminio tecnologicamente avanzati, il cui fatturato è realizzato per oltre il 70% all’estero, con clienti le cui applicazioni finali sono destinate al mercato delle domestic appliances, del condizionamento e della refrigerazione. Fondata nel 1994 su iniziativa di Rajeshwar Kumar Malholtra e di Subramaniam Srinivasan, oggi rispettivamente presidente e amministratore delegato della società.
L’acquisizione di Spirotech consentirà al Gruppo Lu-ve di avvalersi di una struttura produttiva e commerciale esistente, come piattaforma per sviluppare rapidamente la propria presenza in India e nei paesi dell’area. Con i contratti definitivi sottoscritti oggi, al closing Lu-ve acquisterà il 95% del capitale sociale di Spirotech. Il restante 5% rimarrà di proprietà di S. Srinivasan, il quale manterrà un ruolo operativo nella società come amministratore delegato. Contestualmente al closing, è prevista la sottoscrizione di un contratto con S. Srinivasan, con il quale saranno concessi reciproci diritti di opzione di acquisto e vendita delle azioni, di cui mantiene la proprietà, decorsi tre anni dalla data del closing stesso.
L’altro socio fondatore, R.K. Malhotra, proseguirà la sua attività a favore della la società come consulente e garantirà il pieno supporto per l’integrazione di Spirotech nel Gruppo Lu-ve, mantenendo nel contempo la carica di presidente del cda. Il Consiglio di Spirotech sarà composto, oltre che da R.K. Malhotra e S. Srinivasan, da quattro rappresentanti del Gruppo Lu-Ve da un membro indipendente.
Nell’esercizio chiuso a marzo di quest’anno, Spirotech ha fatto registrare un fatturato di circa 21 milioni di euro con un Ebitda di circa 4,5 milioni euro e un utile netto di circa 2,2 milioni di euro. La posizione finanziaria netta al 31 luglio 2016 era positiva per circa 0,8 milioni di euro. L’acquisizione sarà effettuata da Gruppo Lu-ve tramite la controllata al 100% Lu-ve India, per un equity value di 33,6 milioni di euro per il 100% di Spirotech. Il closing è soggetto al verificarsi di usuali condizioni sospensive poste nell’interesse dell’acquirente e dovrebbe tenersi entro la fine di ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.