“Tutti in bici per i comuni”, Malnate e Vedano Olona uniti dalle due ruote
Sabato 24 settembre la manifestazione organizzata dalle amministrazioni comunali per sensibilizzare l'utilizzo della bicicletta

Anche quest’anno la bicicletta sarà la protagonista dell’evento organizzato in maniera congiunta dalle amministrazioni comunali di Malnate e Vedano Olona nell’ambito della Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per ricordarci di “muoverci ed adottare abitudini più green” anche quando ci spostiamo da una città all’altra o all’interno di uno stesso nucleo urbano.
I cittadini sono invitati sabato 24 settembre a trascorrere un pomeriggio insieme per l’ormai usuale, “Tutti in bici per i comuni”, ossia la pedalata per le vie della città.
I punti di ritrovo saranno attivi dalle ore 14.00: per Malnate in piazza delle Tessitrici; per Vedano Olona nel cortile della palestra di via Bixio.
Il programma prevede che, una volta partiti, i due “cortei” si incontrino nel parcheggio della scuola secondaria di I° grado di via Baracca a Malnate, dove verrà inaugurata la Ciclofficina per gli alunni e le alunne della scuola secondaria di Malnate e dell’ultimo anno delle tre scuole primarie del territorio.
Il laboratorio pratico per piccole riparazioni alla bicicletta, che vuole promuovere maggiormente l’utilizzo della bici come mezzo di trasporto per raggiungere la scuola, sarà aperto dal 1° ottobre ogni sabato dalle ore 10 alle 12, in autunno, primavera e estate, presso il porticato della scuola secondaria e sarà gestito da volontari, nell’ambito del progetto comunale “ Malnate. La città delle bambine e dei bambini”.
Dal parcheggio, i partecipanti convergeranno nuovamente in piazza delle Tessitrici a Malnate dove, a partire dalle ore 16.30 avranno luogo una serie di attività quali l’esibizione monociclistica freestyle a cura del gruppo Varese InsubriaUnicycle e l’intervento del gruppo folkloristico Devotos Virgen.
Ai partecipanti verrà offerta la possibilità di prova gratuita del monociclo e delle bici elettriche a pedalata assistita, oltre che di effettuare gratuitamente il “tagliando” alla propria bicicletta, usufruendo degli interventi di piccola manutenzione dei volontari coordinati da FiabCiclocittà.
In piazza troverà spazio anche la solidarietà grazie all’intervento del Gruppo Cuori Eroi per bambini Eroi, che si attiverà con animazione ad offerta libera per una raccolta fondi a favore della piccola Stefany, ed alla Piadineria H&P di Malnate, che distribuirà piadine alla nutella raccogliendo offerte pro terremotati.
A tutti i presenti verrà infine offerta una golosa merenda.
Tra le ore 17.30 e 18.00 è prevista la chiusura della manifestazione ed il rientro dei partecipanti di Vedano Olona.
Doverosi ringraziamenti ai comandi di polizia locale, uffici tecnici, gruppi di protezione civile ed associazioni che collaborando con efficacia hanno reso possibile la manifestazione.
In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
L’unica sensibilizzazione sull’uso della bicicletta la si fa solo ed esclusivamente in due modi:
– si chiudono i centri storici alle auto (con buona pace della destra che sembra allergica a togliere il culetto dalle proprie auto)
– si fanno sempre più ciclabili a bordo strada.
Pensare che uno abbia sufficiente coraggio nel procedere in bicicletta sulle strade italiane piene di Valentino Rossi e Sebastian Vettel è pura utopia.