Al cinema con i ragazzi del gruppo Welfare disabilità
Il gruppo, di cui fanno parte alcuni volontari, rientra nelle iniziative degli Stati generali del Comune di Tradate e ha visto negli ultimi mesi numerose iniziative a sostegno dei disabili

Al cinema con i ragazzi del gruppo Welfare disabilità. Il gruppo, di cui fanno parte alcuni volontari, rientra nelle iniziative degli Stati generali del Comune di Tradate e ha visto negli ultimi mesi numerose iniziative a sostegno dei disabili, anche grazie al contributo dell’associazione Arca, da anni attiva sul territorio. L’ultima iniziata svolta è stata quella di portare i ragazzi al cinema, domenica 9 ottobre, a vedere il film Pets.
«Nel dicembre 2015 il gruppo ha partecipato ad un bando emesso dai Servizi Sociali del comune ed ha ottenuto un finanziamento che ha permesso di proseguire nel progetto NOI CI SIAMO con disabili minori e di attivare PIENI DI VITA iniziativa rivolta agli adulti in collaborazione con L’Arca Associazione genitori di ragazzi disabili del Seprio – spiegano dal gruppo disabilità -. Perché quest’ultimo progetto?Innan zitutto Pieni di vita intende offrire un’opportunità ulteriore ai ragazzi: una domenica al mese da vivere con il gruppo dei pari facendo esperienze comuni e motivanti».
«Ma la vera novitá di questa iniziativa è la specificitá del progetto che tende al consolidamento e potenziamento di ABILITÁ INTEGRANTI – spiegano dal gruppo -. Queste ultime sono abilità che riguardano il piano personale e sociale: saper vivere. Così domenica 9 ottobre siamo andati con 6 ragazzi e 3 volontari allo Starplex multisala a Tradate a vedere Pets. Naturalmente ci siamo divertiti e contemporaneamente abbiamo imparato o ripassato alcune abilità quali cercare il posto segnato sul biglietto, tenerlo con cura interessarsi al film».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.