Alptransit e Ispra, le precisazioni dell’assessore ai Lavori pubblici
L'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Ispra Francesco Cetrangolo spiega: "Ritengo doveroso fare alcune precisazioni per dettagliare ulteriormente la notizia e le ricadute positive su tutta la viabilità"

«In merito all’articolo “Alptransit, ecco il maxi cavalcavia di Ispra”, pubblicato oggi su Varesenews – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Ispra Francesco Cetrangolo – ritengo doveroso fare alcune precisazioni per dettagliare ulteriormente la notizia e le ricadute positive su tutta la viabilità che porterà l’infrastruttura, la cui previsione per altro è già contemplata dall’attuale PGT».
Prosegue Cetrangolo: «Il dato incontrovertibile è che il cavalcavia, atteso da tutta la comunità, è un’opera fondamentale, per la quale vi sono già i fondi necessari. Da qui alla sua realizzazione però, di mezzo, c’è ancora un percorso di condivisione con la commissione competente e soprattutto con il Consiglio comunale, che dovrà avere l’opportunità di conoscere e approfondire i dettagli del progetto e dell’intervento per poterlo poi approvare. Questa non è una questione di forma ma di sostanza, poiché questa Amministrazione, su tutta la progettualità legata ad Alptransit, ha da tempo lavorato e intavolato con Provincia di Varese, ente capofila, un costante dialogo. E proprio da questa proficua collaborazione siamo riusciti a far rientrare tra le priorità le nostre problematiche, stanziare i fondi necessari per realizzare l’opera e avere una progettazione preliminare. Restano ancora una serie di dettagli da valutare sui quali poi aprire il confronto a livello comunale».
Infine l’assessore conclude: «L’amministrazione ha, infatti, chiesto a Provincia di Varese una serie di migliorie relative a mitigazioni e compensazioni ambientali e la realizzazione di piste ciclopedonali utili ad aumentare la sicurezza della viabilità e per migliorare i collegamenti con il centro del paese. A oggi, siamo in attesa che gli uffici competenti di Villa Recalcati rispondano alle nostre richieste. Fino a quel momento parlare di progetto già pronto e apertura del cantiere è prematuro. Vorrei concludere precisando che queste mie riflessioni non hanno alcun intento polemico, poiché è un dato di fatto l’interessamento di Provincia di Varese e il coinvolgimento del territorio. E’ però un mio dovere di assessore ai Lavori pubblici dare ai cittadini e ai colleghi del Consiglio comunale tutte le corrette informazioni, poiché sarebbe miope tentare di far ritardare questa grande opportunità a causa di eventuali prese di posizione strumentali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.