Alptransit, ecco il maxicavalcavia di Ispra
I tre passaggi a livello attuali saranno chiusi, le auto avranno una sola via obbligatoria

Fine dei passaggi a livello, addio sbarre. E’ Ispra il secondo comune in in cui saranno realizzati i lavori di adeguamento della viabilità a ridosso della ferrovia. Le opere sono al numero 2 della lista stilata dalla Provincia di Varese, insieme a quelle di Luino (la cui progettazione è in capo a Rfi). Questo secondo progetto è pronto e possiamo mostrarvelo.
Prevede la chiusura di tutti e tre gli attuali passaggi a livello e la realizzazione di sottopassaggi pedonali a 4 metri. Per le auto, diverrà obbligatoria un’unica strada, un cavalcavia in curva tra via Schuman e via Aldo Moro. Si tratterà di una rivoluzione viabilistica con notevoli implicazioni, anche perché la strada partirà proprio nei pressi del Jrc. Il costo previsto è di 7 milioni di euro. L’inizio lavori sarà entro la fine del 2017.

L’arrivo di AlpTransit, il supertreno merci internazionale, condizionerà i prossimi anni. I treni dovranno sfrecciare senza interruzioni entro il 2022. La Svizzera ha pagato 120 milioni di euro per adeguare il piano rotabile della linea in Italia e le gallerie in provincia di Varese. La tratta fa parte del corridoio merci tra Rotterdam e Genova, in cui il traforo AlpTransit è l’elemento più innovativo. In Italia sono 35 le opere da realizzare, e in particolare la chiusura di tutti i passaggi a livello sulla linea Luino-Sesto Calende-Gallarate. La Provincia stima che servirebbero 80 milioni di euro per chiudere tutti e 35 i passaggi a livello e costruire cavalcavia e sottopassaggi che evitino il rischio di spezzare in due i paesi. Guarda anche il sottopasso di Laveno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.