Cristina Bellon è la prima “libraia per un sabato”
Un giorno di incontro tra lettori e autori, un momento per presentarsi e scambiarsi consigli letterari: successo fin dal primo appuntamento, con la critica letteraria e giallista

Un successo senza precedenti, quello della Libreria Mondadori di via Morosini, che il 15 ottobre ha dato il via a una nuova iniziativa culturale “Libraio per un sabato”.
«Speravamo in un successo… ma è stato un trionfo» dice con entusiasmo Elena Lucchesi, che da molti anni gestisce la libreria. «Smettiamola di dire che gli italiani non leggono. Leggono e leggono bene. Quello che cercano è un rapporto diverso, più diretto, e noi siamo riuscite in questa impresa».
A inaugurare la catena di eventi è stata Cristina Bellon con il nuovo romanzo “L’uomo che non sono”, edito da Cairo. La storia del cambiamento di uomo raccontato sul filo di un’intensa narrazione. «È forse a un cambiamento che aspirano i lettori varesini» ha detto Cristina Bellon, opinionista e critica letteraria, ma anche autrice a sua volta, finalista nel concorso letterario GialloStresa 2014. «Ho conosciuto tanta gente interessata alla lettura e curiosa di sapere cosa avevo pubblicato. Non ho parlato a una platea, ma direttamente alle persone, guardandole negli occhi. Mi sono sentita come i pionieri, che, giunti nel Far West, videro fertili pianure libere e ricchi giacimenti di oro. Questa deve essere la nuova frontiera per la promozione e la vendita dei libri. È stata una delle esperienze più belle della mia vita».
Alle 19,30, prima di chiudere la serranda, Elena Lucchesi e i suoi collaboratori hanno applaudito la “Libraia per un giorno”. Qualche lacrima di commozione e una promessa solenne: dobbiamo farlo ancora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.