Da Randstad i premi ai datori di lavoro più “desiderati”
La multinazionale olandese tra i leader mondiali nelle risorse umane e somministrazione di lavoro presenta la sua ricerca alle Ville Ponti e assegna i Regional Randstad Award

Giovedì 20 ottobre alle Ville Ponti di Varese (foto sopra), la Randstad, multinazionale olandese tra i leader mondiali nella selezione e gestione delle risorse umane, premierà i migliori datori di lavoro del territorio secondo il giudizio dei potenziali dipendenti e sulla base della più importante indagine indipendente di employer branding.
I riconoscimenti saranno consegnati alle aziende nel corso di una serata in cui saranno presentati i risultati della ricerca condotta per ciascuna delle quattro macro aree del Paese. Per il nord ovest, tappa conclusiva della premiazione, il Regional Randstad Award verrà consegnato a Varese in una serata al centro congressi Ville Ponti. Il premio – spin off dell’indagine globale commissionata da Randstad in 25 Paesi che coinvolge oltre 200.000 persone nel mondo e 7.000 in Italia – è alla sua seconda edizione.
Flessibilità e smart working – I riconoscimenti, come si diceva, sono assegnati sulla base di un’indagine condotta tra febbraio e marzo 2016 su 16.000 potenziali dipendenti italiani – studenti, lavoratori occupati e disoccupati di eta compresa tra 18 e 65 anni – residenti nelle macro-aree di interesse (4.000 persone per ciascuna). La ricerca ha misurato il livello di attrattivita percepita di 400 aziende, 100 per ogni territorio, con un numero di dipendenti tra 200 e 999, ovvero quanto e per quali fattori queste imprese siano capaci di “attirare l’attenzione”. Gli autori dell’indagine hanno lavorato sulla percezione degli italiani rispetto alla flessibilità del posto di lavoro e sullo smart working. Agli intervistati è stato chiesto cosa pensino del loro attuale orario di lavoro, quale sia la loro disponibilita a lavorare con formule più flessibili e il giudizio verso una maggiore autonomia, per comprendere come questo possa incidere su maggiore impegno e sulla produttività.
Chi è e cosa fa Randstad – Nasce in Olanda nel 1960 con il nome Uitzendbureau Amstelveen, l’attuale denominazione risale al 1964. È una multinazionale attiva nella ricerca, selezione, formazione di risorse umane e somministrazione di lavoro. Presente in 39 paesi con 4.473 filiali e 29.750 dipendenti per un fatturato di 19,2 miliardi di euro (dato del 2015) – è la seconda agenzia di servizi di risorse umane al mondo. In Italia è presente dal 1999, ha 1.300 dipendenti e circa 200 filiali. È la prima agenzia per il lavoro ad avere ottenuto in Italia le certificazioni SA8000 (Social Accountability 8000) e GEES (Gender Equality European Standard) in materia di “pari opportunita”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.