La Lombardia si candida alle olimpiadi del 2028
Lo ha detto il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che questa mattina ha ricevuto gli atleti lombardi che hanno partecipato alle Olimpiadi e alle Paraolimpiadi di Rio 2016
«I nostri atleti ci hanno lanciato un messaggio importante: non bisogna mollare mai e, se serve, bisogna anche saper ripartire da zero. A loro va il ringraziamento di tutta la Lombardia, per le emozioni che ci hanno regalato. Hanno rappresentato la nostra Regione e tutta l’Italia con onore e questo ci colma di orgoglio».
Lo ha detto il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che questa mattina ha ricevuto insieme all’assessore allo Sport e Politiche giovanili, Antonio Rossi e al Presidente del Consiglio Regionale, Raffaele Cattaneo e ai consiglieri regionali, nella sala dell’Assemblea di Palazzo Pirelli, gli atleti lombardi che hanno partecipato alle Olimpiadi e alle Paraolimpiadi di Rio 2016.
COLLABORAZIONE CON CONI – Il Governatore ha ricordato la “forte e leale collaborazione” con il Coni, sia per “realizzare nuovi impianti sportivi sul territorio”, sia per “promuovere la cultura dello sport, soprattutto nelle scuole”.
CANDIDATURA OLIMPICA – Infine Maroni ha confermato che «la Lombardia si candida alle Olimpiadi 2028. Mi piace – ha aggiunto
– l’idea di farle in forma diffusa, non solo a Milano, sul territorio. Abbiamo molti luoghi – ha fatto notare – che rappresentano un’eccellenza e che gia’ ospitano manifestazioni sportive internazionali. Ne ho gia’ parlato con Malago’, a settembre dell’anno prossimo saranno assegnati i giochi del
2024. Se andranno negli Stati Uniti, per l’edizione successiva abbiamo una grande chance. Cominciamo gia’ a preparare il dossier di candidatura».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Per primo ho pensato che oggi fosse il 1.o di aprile, poi ho pensato alla governatrice delle olimpiadi del 2020 che afferma che ci costi sono gia’ quadruplicati, poi ho pensato ai 15 milioni di euro gia’ spese in stipendi, viaggi, bonus e quant’altro dalla corte delle olimpiadi ex di Roma, poi ho pensato che questo paese non smette di stupire (in senso negativo). Poi e’ meglio non pensare piu’ e sperare di cambiare governatore nel frattempo.