Nasce il comitato contro l’ospedale unico
Durante un presidio dei sindacati è stata annunciata la nascita del comitato: "Il nuovo ospedale sarà scomodo e con meno servizi"

Hanno presidiato gli ingressi degli ospedali di Gallarate e Busto per contestare il progetto dell’Ospedale Unico. Sono gli iscritti al sindacato ADL che venerdì sono scesi in strada nelle due città distribuendo un migliaio di volantini.
«Abbiamo cercato di far capire alla popolazione di Gallarate che il nuovo ospedale sarà scomodo perché non facilmente raggiungibile da anziani e mamme con bambini, sottrarrà servizi e posti letto pubblici ai cittadini delle due città varesine -spiega il delegato RSU/ADL di Varese Salvatore Petrenga- e abbiamo fatto presente ai gallaratesi che l’ospedale di Gallarate ha reparti nuovi come la traumatologia, interi padiglioni di recente costruzione il Trotti Maino e anche i reparti messi peggio sono stati ritinteggiati e sono stati dotati di letti nuovi. La radiologia ha macchine all’avanguardia. Quando verranno smaltiti i costi di ammortamento di tutti questi investimenti?». Nell’occasione è stata annunciata la nascita di un comitato per gli ospedali di Gallarate e Busto e contro l’ospedale unico.
Adl protestava anche insieme agli altri sindacati di base per varie ragioni, ma soprattutto «per avere un contratto nazionale di lavoro del pubblico impiego serio e non un’elemosina che verrebbe ampiamente compensata per la maggior parte dei lavoratori con l’introduzione della legge Brunetta». Al Presidio erano presenti anche i portavoce alla Camera del M5S Cosimo Petraroli e alla Regione Lombardia Paola Macchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.