Tangenti per appalti pubblici, ai domiciliari il figlio dell’assessore ai lavori pubblici
Si tratta del 45enne Davide Lonardoni. Si occupava di sicurezza nei cantieri per la Nord_Ing, società di Ferrovie Nord Milano in cui il padre Dario ha ricoperto ruoli dirigenziali fino al 2012
![guardia di finanza generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/11/guardia-di-finanza-generiche-496279.610x431.jpg)
Tra i 14 arrestati questa mattina dalla Guardia di Finanza per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione diretta all’acquisizione di subappalti di opere pubbliche, c’è anche il saronnese Davide Lonardoni, 45anni, figlio dell’assessore ai lavori pubblici del Comune di Saronno Dario Lonardoni.
Davide Lonardoni è un ingegnere alle dipendenze della Nord_Ing, società di Ferrovie Nord Milano in cui il padre ha trascorso praticamente tutta la sua carriera lavorativa dal 1967 al 2012 (tra Ferrovie Nord Milano e, negli anni Duemila, la controllata Ferrovienord), coprendo numerosi incarichi anche dirigenziali.
Alle ultime elezioni si era presentato come candidato sindaco per una lista civica per poi accordarsi con la Lega Nord al ballottaggio e, infine, ricoprire il ruolo di assessore ai lavori pubblici della città degli amaretti.
Davide, invece, si occupava di sicurezza nei cantieri gestiti dalla società specializzata negli interventi di potenziamento e ammodernamento della rete ferroviaria.
In una nota il presidente del gruppo ferroviario Andrea Gibelli ha specificato che “nessuna società del Gruppo Fnm è coinvolta nell’indagine della procura. Un dipendente di una delle società del Gruppo è interessato dall’indagine a titolo personale. Non si tratta di un dirigente”.
L’inchiesta della Procura di Milano ha indagato sui rapporti tra alcune imprese in odore di ‘ndrangheta e bergamasche che si sarebbero alternate con cadenza biennale in alcuni cantieri di opere pubbliche nei subappalti attraverso il pagamento di mazzette a dirigenti e responsabili delle società appaltatrici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.