Accam, decade il consiglio di amministrazione
Con le dimissioni del presidente pro tempore Gualandi e del consigliere Senaldi non ci sono più i numeri per andare avanti. Situazione sempre più complicata in vista dell'assemblea del 23

L’intero consiglio di amministrazione di Accam è decaduto. Prosegue la situazione di caos per la società che gestisce l’inceneritore di Busto Arsizio dopo la decisione di portare a chiusura la spa entro il 2021, con lo spegnimento dei forni.
Nella giornata di ieri sono state consegnate le dimissioni dell’amministratore delegato con funzioni di presidente Giuseppe Gualandi e quelle del consigliere Federico Senaldi che, dopo le dimissioni del presidente Emilio Cremona e dell’altro consigliere Marco Pigni (usciti di scena a marzo, ndr), hanno fatto in modo che non vi fosse più il numero legale per poter proseguire.
Resta in carica, ma solo per ottemperare agli atti ufficiali, la consigliere Paola Monno che dovrà traghettare la società fino all’assemblea del 23 novembre mentre si attende ancora di approvare il bilancio, scadenza prorogata per mesi in attesa di capire quale scenario i comuni soci intendessero portare avanti.
Proprio la decisione di arrivare alla liquidazione di Accam nel 2021 sarebbe alla base della decisione presa da Gualandi e Senaldi (quest’ultimo inviso a Forza Italia e le cui dimissioni erano state chieste al sindaco di Gallarate Andrea Cassani ).
La vicenda relativa all’inceneritore e alla società che gestisce l’impianto per conto dei 27 comuni soci, dunque, si fa sempre più a tinte fosche. Si ipotizza addirittura la possibilità di una gestione commissariale fino allo spegnimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.