Aggiudicato l’incarico per la progettazione della nuova area stazioni
Il raggruppamento temporaneo di impresa, che ora procederà alla redazione del progetto Stazioni, è stato selezionato tra sei candidati
![Il progetto stazioni presentato in Fiera a Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/09/il-progetto-stazioni-presentato-in-fiera-a-varese-563480.610x431.jpg)
Il Raggruppamento temporaneo di impresa formato da Open Building Research S.r.l., Studio Arcode, Milan Ingegneria S.r.l., Systematica S.r.l., Corbellini S.r.l. e dal geologo Marco Parmigiani si è aggiudicato oggi l’incarico per la pianificazione del progetto preliminare per la riqualificazione del comparto delle stazioni di Varese.
Il raggruppamento temporaneo di impresa, che ora procederà alla redazione del progetto Stazioni, è stato selezionato questa mattina tra sei candidati che avevano risposto alla gara per l’appalto: “progettazione preliminare, prime indicazioni per la sicurezza in fase di progettazione per l’intervento di riqualificazione nel comparto stazioni, finalizzato all’inclusione sociale, al miglioramento della sicurezza ed al rilancio economico e sociale attraverso la riqualificazione dello spazio pubblico, della mobilità urbana ed extraurbana, la interconnessione modale dei quartieri periferici e del polo ospedaliero con il sistema infrastrutturale”.
La Open Building Research S.rl, capogruppo del raggruppamento che si è aggiudicata il bando, è formata da professionisti che hanno collaborato con il famoso architetto Renzo Piano.
La commissione che oggi ha proceduto all’aggiudicazione dell’appalto era formata dall’architetto Franco Andreoli, presidente della commissione e dirigente del Comune di Varese, l’architetto Gianluca Gardelli, dirigente del Comune, la presidente dell’Ordine degli architetti Laura Gianetti, la presidente dell’Ordine degli Ingegneri Roberta Besozzi e dal Generale della Guardia di Finanza in pensione Mario Forchetti.
“Prosegue spedito il percorso per la riqualificazione dell’area delle stazioni di Varese e dei quartieri che la circondano – ha dichiarato il sindaco di Varese, Davide Galimberti -. Questa amministrazione, che si sta sempre di più distinguendo come la giunta del fare, sta compiendo tutti gli sforzi necessari perché si possa raggiungere presto questo obiettivo che la città aspetta da troppo tempo. Qualità della vita, riqualificazione degli spazi urbani, attenzione alla mobilità sono tutti temi su cui, non solo nell’area stazioni, ci concentreremo sempre di più nei prossimi anni e non intendiamo perdere nemmeno una occasione per intervenire nei luoghi dove Varese ne ha più bisogno. L’area delle stazioni è poi strategica per il futuro di questa città perché con l’arrivo della Arcisate Stabio non saremo più un punto di solo arrivo ma una città di transito verso il nord Europa e questo potrà contribuire allo sviluppo dell’intera città. Per questo la riqualificazione dell’area delle stazioni è quanto mai urgente perché rappresenta il biglietto da visita della nostra bella città”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.