Il Natale da Agricola è ecosostenibile
Il Garden di via Pisna 1 offre ai propri clienti un'ampia gamma di prodotti per le feste natalizie con un occhio all'ambiente grazie alla collaborazione con Elmec Solar e Studio Caporaso
Da Agricola Home & Garden è arrivato il Natale. Entrando nel Garden di via Pisna 1 a Varese, ci si immerge in un’atmosfera calda e di festa, circondati da alberi di Natale, addobbi, palline colorate e tutto ciò che può servire a rendere speciale il Natale.
Quest’anno Agricola vuole promuovere un Natale ecosostenibile, attraverso la proposta di addobbi fatti con materiale riciclato, l’Ecodesign Collection by Lessmore e alberi di Natale in cartone, frutto della collaborazione con lo studio dell’architetto Giorgio Caporaso e la presentazione al pubblico del Powerwall Tesla, grazie al coinvolgimento di Alessandro Villa, Amministratore Delegato di Elmec Solar.
Elmec Solar, Agricola e lo Studio Caporaso, lavorano ogni giorno per trovare soluzioni che migliorino la qualità della vita dell’uomo e dell’ambiente e hanno deciso di unire le proprie forze per divulgare questo obiettivo comune.
Elmec lavora sull’obiettivo studiando il miglior sistema per immagazzinare la luce del sole e poterla conservare all’interno di una batteria affinché non venga dispersa ma venga riutilizzata nella vita quotidiana; lo Studio Caporaso si occupa da anni di creare elementi di design che guardino anche alla sostenibilità e al recupero dei materiali di scarto; Agricola promuove la cultura del verde e del vivere a contatto con la natura.
Durante la presentazione dell’allestimento per il Natale 2016, Giacomo Brusa, titolare di Agricola, ha voluto ringraziare Elmec Solar e lo Studio Caporaso per la collaborazione e ha invitato tutti a visitare la splendida esposizione natalizia del suo Garden, per vivere un Natale dolce e gioioso, approfittando anche dei corsi organizzati da qui a Natale.
L’architetto Caporaso ha sottolineato in particolare come il concetto di sostenibilità sia in continuo sviluppo e quanto diventi importante riuscire a unire aziende che hanno questo obiettivo nella loro mission, per portare continua trasformazione e per migliorare di giorno in giorno quella che è la proposta che viene fatta ai propri stakeholders. Ha introdotto anche il concetto di economia circolare, che caratterizza ogni discorso di ecosostenibilità, dove il processo di vita e utilizzo dei prodotti non si limiti a produzione, uso e smaltimento, ma diventi un cerchio dove lo scarto e il rifiuto possano tornare a essere considerati una risorsa.
Alessandro Villa, AD di Elmec Solar ha associato al tema del miglioramento della qualità di vita di uomo e ambiente al concetto di bellezza, per offrire un libello di qualità della vita elevato. Ha ricordato come sia rimasto colpito, durante un evento in Elmec, di quanto fossero attenti e preparati al tema di sostenibilità i figli dei partecipanti, anche bambini di circa dieci anni, uno dei quali ha ringraziato Elmec Solar per il suo impegno, sottolineando come sia la sua generazione quella che avrà maggiormente bisogno di sfruttare i benefici di questi temi e di tutte le innovazioni che si riusciranno a introdurre sul mercato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.