La Uyba vince a Bergamo e si regala una notte da regina
La farfalle passano 3-1 a suon di muri (ben 22!) in casa della Foppapedretti e si portano al primo posto in attesa delle altre partite di giornata. Stufi votata migliore in campo
La Unet Yamamay è prima, almeno per una notte, dopo aver battuto la Foppapedretti Bergamo a domicilio 3-1 (25-21, 19-25, 18-25, 20-25). La partita non inizia bene per le bustocche che perdono il primo set, commettendo molti errori ma dal secondo cambiano volto e prendono in mano le redini della gara. Impressionanti a muro le farfalle, ben 22 i punti a referto nel fondamentale, di cui 9 merito di Federica Stufi, nominata anche MVP della serata. Top scorer è ancora Diouf con 22 punti, seguita da Matinez (11). Dall’altra parte della rete bene Skowronska 21 e Sylla (13) che non sono bastate alla Foppa: a godersi il momento è la squadra di Mencarelli che ritrova un primato in classifica che mancava da troppo tempo. E poco importa chi la spunterà, domenica, nel big match tra Casalmaggiore e Conegliano: per qualche ora c’è Busto Arsizio davanti a tutte le rivali: un’iniezione di fiducia clamorosa.
LA PARTITA – Mencarelli schiera in campo Signorile in regia, Diouf opposto, Vasilantonaki e Martinez in attacco, Pisani e Stufi al centro, Witkowska libero. Il primo set inizia in grande equilibrio con le due formazioni che si danno battaglia punto a punto (11-11). Le padrone di casa però, a quel punto scappano e sfruttano la maggiore precisione in attacco per portarsi a casa il set 25-21: ultimo punto di Skowronska che sorprende con un pallonetto la difesa della Uyba.
Nel secondo parziale Mencarelli schiera in campo Fiorin su Vasilantonaki e ancora una volta si assiste a un avvio equilibrato (2-2). Bergamo prova a scappare e va a +3 (7-4), sfruttando il braccio caldo di Sylla e gli errori delle avversarie. Pisani e compagne però non si arrendono e anzi riescono a recuperare, mettendo all’angolo le ragazze di coach Lavarini e ritrovando il pareggio (8-8). Fiorin e Diouf trascinano le compagne al vantaggio per 10-15. Le biancorosse prendono quindi in mano la partita e le padrone di casa si arrendono: tocca alla grande ex Diouf chiudere 19-25 e pareggiare il conto dei set.
Nel terzo set Pisani e compagne proseguono la loro corsa: partono subito forte e mettono pressione alla difesa rossoblù, non impeccabile. L’accoppiata italiana formata da Fiorin e Stufi fanno male alle avversarie (11-15) e quando le orobiche perdono la “presa” la Uyba ingrana la quinta e vince il set con buon margine, grazie a un attacco della solita Diouf (18-25).
Diouf e Stufi, le top scorer biancorosse (foto Volleybusto/Alemani)IL FINALE – Il quarto parziale si apre con il muro di Diouf su Gennari, biglietto da visita per mettere subito in chiaro che Busto non farà sconti. Le farfalle volano sull’1-4 grazie alla maggiore precisione in attacco e a una serie di muri di Diouf. Sylla non si arrende e tira fuori il carattere e carica le compagne (4-5); il set procede in equilibrio 9-10 e i tifosi sugli spalti si esaltano. Bergamo c’è e prima recupera lo svantaggio (13-13), poi si porta in vantaggio (16-14), ma Martinez ne mette a terra due e riporta la situazione in equilibrio (16-16). Sul 20 pari Mencarelli mette in campo Berti, che con la sua battuta mette in seria difficoltà la ricezione bergamasca e con un doppio ace segna il 20-24. Chiude, ed è giusto così, la MVP Stufi con il punto del 20-25 che manda in orbita le biancorosse.
LE INTERVISTE – Al termine della partita, ai microfoni di RaiSport si presentano Diouf, Signorile, Stufi e Pisani, con il sorriso stampato sul volto. Inizia Stufi, autrice di ben 9 muri: «Abbiamo messo in crisi le nostre avversarie in ricezione, io ho messo bene le mani anche se qualche muro me lo sono mangiato. Abbiamo fatto vedere che siamo una squadra e che ognuna di noi dà un contributo fondamentale alla partita».
Signorile riempie di complimenti le sue attaccanti: «Quest’anno ho tante attaccanti forti e per me è più facile distribuire il gioco perché ho l’imbarazzo della scelta. È merito loro se abbiamo fatto bene».
Poi è la volta di Diouf che fa capire che quest’anno vuole fare bene: «Io ci tenevo molto a vincere questa partita, ce l’ho messa tutta. Come squadra abbiamo dimostrato che spacchiamo anche contro le squadre più forti».
Infine capitan Pisani che ringrazia Beatrice Berti, determinante nella vittoria del quarto set: «Voglio fare i complimenti a Berti che è entrata al mio posto, visto che avevo un problema alla schiena, ma è stata subito determinante».
All’incontenibile felicità delle biancorosse si contrappone la serietà di Paggi e Skowronska che analizzano però con estrema lucidità la sconfitta ammettendo di aver mollato il colpo e aver commesso errori mai commessi prima. «Ci serve questa sconfitta, ci ha fatto bene perché dobbiamo rimanere umili e migliorare in difesa, perché se non riusciamo a chiudere subito il primo attacco, dobbiamo essere più pronte in difesa. Adesso cancelliamo tutto e ripartiamo, perché il campionato va avanti e noi siamo sempre in corsa».
Sabato prossimo torna il “volley-day” al PalaYamamay, in diretta su RaiSport, con l’antipasto alle 17:30 tra Club Italia e Scandicci, e la partita delle 20:30 tra la Unet Yamamay Busto Arsizio e Casalmaggiore, campione d’Europa e vicecampione del Mondo in carica.
Foppapedretti Bergamo – Unet Yamamay Busto Arsizio 1-3 (25-21, 19-25, 18-25, 20-25)
Bergamo: Mori 1, Santana Pinto (L), Partenio 7, Popovic 8, Gennari 5, Guiggi 10, Venturini ne, Paggi, Lo Bianco 1, Sylla 13, Skowronska 21. All. Lavarini.
Busto Arsizio: Stufi 16, Signorile 3, Cialfi ne, Spirito ne, Fiorin 10, Witkowska (L), Martinez 11, Vasilantonaki 3, Diouf 22, Moneta, Berti 2, Negretti, Pisani 9. All. Mencarelli.
Arbitri: Cerra, Goitre
Note. Bergamo: ace 5, muri 8. Busto: ace 3, muri 22. Durata set: 27’ 28’ 24’ 27’
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.