Tre opere di Guido Reni esposte per 20 giorni alla Ca Taverna
Le opere esposte saranno “Maddalena penitente e angeli”, di importanti dimensioni, - “Cristo coronato di spine” - “San Sebastiano”

Ad Albizzate, all’interno di Ca’ Taverna, sede del Municipio, dal 2 al 20 dicembre si terrà la mostra artistica con tre dipinti di Guido Reni, uno dei più importanti pittori del XVI e XVII secolo, definito “Il Divin Guido”.
Le opere esposte saranno “Maddalena penitente e angeli”, di importanti dimensioni, – “Cristo coronato di spine” – “San Sebastiano”.
La mostra, che verrà inaugurata il 1 dicembre alle ore 20.30, verrà introdotta da Emilio Negro, critico d’arte di fama internazionale e consulente delle più importanti case d’asta nel mondo, e resterà aperta tutti i giorni dal 2 al 20 dicembre dalle ore 10 alle 18.
In questo periodo sarà anche possibili visitare l’Oratorio Visconteo di Albizzate, che si trova nella stessa piazza della “Ca Taverna”, un piccolo gioiello del trecento, cappella gentilizia dei Visconti nel cui interno si trovano due cicli di affreschi narranti, alla maniera di Giotto, le vite di San Ludovico di Tolosa e di San Giovanni Battista.
La mostra, organizzata da Volarte Italia, si è concretizzata grazie all’impegno del suo fondatore e Presidente, Adelio Airaghi, alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale guidata da Zorzo e l’Assessorato alla Cultura di Eliana Brusa, della Pro Loco, delle Forze dell’Ordine e dei Carabinieri in Congedo oltre a numerosi volontari che stanno collaborando per la sua realizzazione.
Guido Reni, noto anche come il pittore dell’anima, viene considerato il più preciso e coerente classicista del Seicento Italiano. Il Pontefice Paolo V (1605-1621) gli affidò la decorazione di due sale dei Palazzi Vaticani e della Cappella dell’Annunciata al Quirinale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.