Un clic per sostenere il Centro Riabilitativo del Seme
La onlus di base a Cardano sta completando la nuova struttura, che accoglierà disabili da tutto il territorio del Gallaratese e Alto Milanese. Tra le iniziative, la "competizione" sul sito ilmiodono.it

“Un voto, duecentomila aiuti concreti”. Con questo slogan il Seme – la onlus di Cardano al Campo attiva nell’assistenza ai disabili – lancia la nuova mobilitazione per raccogliere fondi per il Centro Riabilitativo Semiresidenziale, in costruzione in via Alpi.
Duecentomila euro è l’importo complessivo messo a disposizione dall‘iniziativa Il Mio Dono, proposta da Unicredit, che mette in positiva competizione (anche per la visibilità) i progetti di solidarietà in Lombardia. Il finanziamento massimo per ogni progetto è di 12mila euro: il Seme ha lanciato due settimane fa l’operazione “Ultimo chilometro”, per raccogliere i 100mila euro che servono a completare il finanziamento del Centro Riabilitativo, che ha un costo complessivo di 2,5 milioni di euro (una parte consistente è coperta anche da mutui contratti dal Seme onlus).
“Stiamo costruendo a Cardano al Campo, in via Alpi un centro riabilitativo per l’infanzia e l’adolescenza” spiegano i promotori nella scheda sul sito di Il Mio Dono. In questa struttura, bambini con disabilità grave e gravissima verranno accolti in regime diurno per interventi terapeutici, riabilitativi ed educativi. Nella stessa struttura troverà spazio un servizio ambulatoriale per minori con disturbi dell’apprendimento o problemi comportamentali. Entrambi i servizi sono convenzionati col sistema sanitario. Nello stesso edificio stiamo realizzando anche una vasca riabilitativa a disposizione sia dei minori che frequentano i servizi che del pubblico”.
Le votazioni dei progetti si aprono il 1° dicembre 2016 e si chiuderanno il 16 gennaio 2017.
Qui la scheda per votare il progetto del Seme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.