Il Presepe è nel lago insieme a tante stelline
Tante persone, con molti bambini, hanno sfidato il freddo ieri mattina per assistere alla posa del Presepe Sommerso di Porto Ceresio.

Un centinaio di persone, con molti bambini, ha sfidato il freddo ieri mattina per assistere alla posa del Presepe Sommerso di Porto Ceresio.
Di buon’ora due triathleti della Asd Pro Patria ARC sono arrivati in bicicletta da Busto Arsizio sino alle sponde del Ceresio portando la statua di Gesù Bambino destinata all’ormai tradizionale Presepe sommerso. La piccola scultura, dopo la benedizione, è stata consegnata ai subacquei di GODiving, che l’hanno sistemata al centro della rappresentazione della Natività, posta a un paio di metri di profondità.
In questa sesta edizione il presepe è colorato da centinaia di stelline e da cartelli realizzati da bambini, ragazzi e disabili della Valceresio e del Canton Ticino per il nuovo progetto Adotta una Stellina.
L’iniziativa ha aggregato insegnanti, genitori, educatori, volontari e studenti di scuole, gruppi, associazioni ed enti locali della Valceresio e del Canton Ticino intorno a un triplice obiettivo: sensibilizzare le nuove generazioni verso il territorio e le acque che lo bagnano, riconoscere il valore dei disabili e raccogliere fondi per la Comunità Il Sorriso di Cuasso al Monte e per l’acquisto di materiale didattico nelle scuole della zona. L’Associazione ON, affiancando con entusiasmo GODiving, ha contribuito al successo di Adotta una Stellina.
La natività sommersa sarà esposta sino all’Epifania. Dopo il crepuscolo i fari sottomarini che illuminano il presepe attirano nuvole di alborelle: un modo per ricordarsi della necessità di tutelare l’ambiente lacustre.
Tante le persone e le associazioni che hanno collaborato a questa mattinatae e a questo progetto insieme a GODiving: Comune di Porto Ceresio, Associazione ON, Comitato Genitori di Porto Ceresio, la Scuola dell’Infanzia di Melano (Canton Ticino), le scuole di Besano, Brusimpiano, Bisuschio, Cuasso e Porto Ceresio, Scuola Materna di Porto Ceresio Maria Maffei Fondazione Bossi, alcune scuole speciali ticinesi (Terzo ciclo della Scuola Speciale Cantonale con sede nelle scuole medie di Mendrisio, nonché Istituto S. Angelo Loverciano a Castel San Pietro), gruppo sommozzatori ticinese As.Fo.Pu.Ce., Comunità Il Sorriso, REM Srl, Equity Factory SA, Abyssoblu Busto, ESA e Consorzio Navigazione dei Laghi, la gelateria Golosone, la pizzeria La Piazzetta, Caffè della piazza e Ocean bar.
Accanto al presepe è stata posata anche una stella dedicata ad Andrija Polgar, socio quindicenne di GODiving tragicamente scomparso l’estate scorsa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.