Alessandro Alfieri in visita negli ospedali del Varesotto
Il segretario lombardo del PD vuole toccare con mano gli effetti della Riforma approvata 18 mesi fa. Soprattutto capire cosa stia alla base dei tanti comitati nati in questi mesi
![alessandro alfieri ospedale angera](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/01/alessandro-alfieri-ospedale-angera-588743.610x431.jpg)
Si parte da Saronno, poi Cuasso, Angera, Varese, Cittiglio, Gallarate, Busto Arsizio, Somma Lombardo, Luino per finire a Tradate.
Sono le tappe del tour che il segretario lombardo del PD Alessandro Alfieri farà negli ospedali del Varesotto per “toccare con mano” come è cambiata la sanità a diciotto mesi dall’approvazione della Riforma della Sanità
« Come opposizione avevamo avanzato oltre 10.000 emendamenti per migliorare quella riforma. Su una cosa, però, eravamo d’accordo: potenziare il collegamento tra ospedale e territorio e spostare l’asse dalla cura al prendersi cura. A distanza di un anno e mezzo cosa si è fatto? Voglio capire bene, informarmi, domendare ai diretti interessati per poi presentare una relazione all’assessore al welfare Gallera. La sensazione è che, ancora oggi, quando si esce dall’ospedale non si ha alcuna tutela, non si è accompagnati e ognuno deve arrangiarsi a trovare la propria soluzione. Insomma, quel coordinamento non esiste».
La nascita dei tanti comitati a difesa degli ospedali, invece, sempre secondo Alfieri, sta a dimostrare che si stia sguarnendo il territorio con scelte e decisioni poco chiare: « Ci sono due questioni spinose: il personale di cui si discute all’interno dei POAS ( i piani organizzativi delle singole aziende ospedaliere in approvazione in Regione) e le specialità che andranno a definire la vocazione di ogni singolo presidio. È chiaro che non serve duplicare i reparti ma i bandi per l’assunzione di personale devono prospettare dinamiche lavorative nuove, sviluppate su un modello di rete dove non esiste un’unica sede ma un’organizzazione articolata. È chiaro che lo specialista è meno incentivato ad andare su un presidio piccolo, ma se entra in una squadra chiamata a lavorare su tutti quelli aziendali, quell’obiezione si supera».
Dopo la prima fase di visite agli ospedali, Alfieri passerà a conoscere l’offerta territoriale: « La regia del modello è stato affidato alle direzioni delle ASST per cui occorre partire da lì. Poi, però, ho già incontrato il direttore generale dell’ATS Insubria Paola Lattuada che sta coordinando l’intera trasformazione: la ricerca successiva si focalizzerà sui diversi potenziamenti dei presidi territoriali ».
Da questa indagine, Alfieri è convinto che trarrà indicazioni precise che trasformerà in proposte per modificare l’attuale legge sanitaria: « Ho già presentato la proposta di legge per modificare la suddivisione territoriale di distretti e azienda socio sanitarie: ho chiesto che l’Onduli di Angera possa rientrare sotto la direzione dell’ASST Sette Laghi, riunendosi con il territorio del distretto di Sesto e creando un’area ospedaliera del Lago Maggiore».
La prima tappa sarà a Saronno: « Voglio mandare un segnale di vicinanza e stima a tutti quegli operatori professionali ed eccellenti che sono stati ingiustamente travolti da uno scandalo che riguarda solo due persone ben definite e che sono sotto indagine. Chiedo che si faccia massima luce sulla vicenda, vengano evidenziate, se ci sono, tutte le responsabilità collegate ma, una volta chiarita l’intera storia, l’ospedale torni ad avere quel rispetto che i lavoratori meritano e che si sono conquistati in anni di lavoro».
L’appuntamento, dunque è per il 3 febbraio a Saronno. Si procederà poi il 10 febbraio a Cuasso al Monte, l’11 febbraio ad Angera, il 20 febbraio a Varese, il 25 febbraio a Cittiglio, il 27 febbraio a Gallarate e a Busto Arsizio, il 10 marzo a Somma Lombardo, l’11 marzo a Luino e il 13 marzo a Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.