Due appuntamenti per il Giorno della Memoria
Un fotoclub di Inveruno e l'Anpi hanno promosso due diversi eventi per fare memoria dello sterminio di ebrei, minoranze e oppositori da parte del nazifascismo

Anche Gallarate celebra il Giorno della Memoria. Due sono le iniziative, promosse da un fotoclub di Inveruno e dall’ANPI. Due iniziative (con patrocinio del Comune) che ricordano lo sterminio delle minoranze da parte dei nazisti e il sacrificio dei deportati civili e militari nei campi di concentramento.
Venerdì sera (ingresso 5 euro) con inizio alle 21 al teatro di via Palestro 5, verrà raccontato con immagini proiettate, musiche, voce narrante e l’intervento di due ballerine classiche, il volume di fotografie scattate nel 2013 da “Foto in Fuga Fotoclub” nel campo di concentramento di Auschwitz e in quello di sterminio di Birkenau. «Lo scopo di questo libro – dicono gli autori – è di aiutare a comprendere che la visita ad Auschwitz non è visitare un museo, ma “mettere il dito” nella ferita aperta, ancora pulsante, inferta agli uomini da altri uomini». La rappresentazione al Popolo vuole perciò essere un invito a visitare questo campo di concentramento perché solo mettendo il dito nella ferita si può capire quello che è accaduto e quello che accade ogni giorno nel nostro mondo».
Domenica mattina alle 11 al cimitero maggiore di viale Milano, deposizione dei fuori sul monumento alla Resistenza e al Cippo ove sono ricordati i militari di tutte le Armi caduti nei campi di concentramento. Interverrà Giancarlo Restelli dell’Anpi Legnano. L’invito alla partecipazione è esteso a tutti i partiti, alle associazioni, ai movimenti, alle istituzioni cittadine e scolastiche e a tutti i cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.