I “giovani pensatori” recitano il dramma delle migrazioni
Il progetto dell'Università dell'Insubria diretto agli studenti delle superiori ha creato uno spettacolo teatrale che parla del tema dell'emigrazione. Appuntamento venerdì 13 gennaio

Nell’ambito del Progetto Giovani Pensatori, venerdì 13 gennaio alle ore 15.30, l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, Via Ravasi 2 Varese, ospiterà la replica dello spettacolo teatrale “Duna Nuda Unda – Migranti alla luce del talento creativo”.
Si tratta del primo prodotto teatrale nato nell’ambito delle attività seminariali di Arte e Territorio del Progetto Giovani Pensatori coordinato dalla professoressa Stefania Barile e realizzato dagli studenti delle due scuole varesine caratterizzate da un’alta percentuale di comprovata creatività: il Liceo Artistico “Frattini” e il Liceo Musicale Statale “Manzoni”.
Il tema della pièce è stato scelto dagli studenti a seguito di una serie di approfondimenti sulle deportazioni della Seconda Guerra Mondiale e sulle recenti questioni di migrazione; il testo della rappresentazione teatrale è stato scritto dal professor Andrea Minidio e dai suoi allievi del Corso di Teatro – formula educativa vincente nella scuola da oltre un decennio – ; le scenografie sono state realizzate dai professori Ignazio Campagna e Constantin Migliorini, con i loro allievi del Dipartimento di Scenografia; infine, i brani musicali sono stati arrangiati dai docenti del liceo Musicale “Manzoni”, in particolare dalla professoressa Marcella Morellini con la collaborazione delle professoresse Caterina Cantoni e Carla La Ricca.
L’ingresso è libero e gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.