La Regione rinnova il contratto con la Quiete: soddisfatti i lavoratori
L'ATS Insubria ha sottoscritto il contratto che prevede le attività ambulatoriali in regime di servizio sanitario. Era uno degli obiettivi che si erano posti i dipendenti per scongiurare la chiusura

Regione Lombardia rinnova il suo contratto con il centro Diagnostico della Quiete. Il rinnovo è stato sottoscritto oggi, venerdì 13 gennaio, con l’Ats Insubria, che coordina l’offerta sanitaria convenzionata sul territorio. Un atto che «non ha alcuna relazione consequenziale sul procedimento esecutivo di sfratto previsto nei prossimi giorni, non intervenendo peraltro su “La Quiete Casa di Cura» precisa in una nota L’Ats.
Di fatto, però, i lavoratori cantano vittoria: il loro programma intensivo di attività aperto alla cittadinanza, e che così tanto successo ha riscosso, è riuscito a portare a casa un primo risultato.
Di fatto, la contrattualizzazione prevede e presuppone l’accreditamento che, di per sé, risponde a regole e parametri precisi indicati da Regione Lombardia.
Il contratto rappresenta il proseguimento dei rapporti contrattuali in vigore da anni. Si tratta del contratto provvisorio per i primi quattro mesi del 2017, che deve essere stipulato entro e non oltre il 15 gennaio, così come previsto dalle vigenti norme regionali: « La proroga contrattuale, pertanto, non ha nesso alcuno con l’accreditamento, che viene mantenuto nel tempo sulla base dei requisiti previsti, anche questi, dalla normativa regionale in vigore» precisa ancora ATS Insubria.
Soddisfatti i lavoratori della casa di cura che da domenica scorsa, 7 gennaio, sono in assemblea permanente e che così continueranno ad essere finché sarà definita la questione. Il prossimo appuntamento delicato avverrà venerdì 20 gennaio sempre alle 15 con un nuovo accesso dell’ufficiale giudiziario per lo sfratto.
A quell’incontro potrebbero presentarsi anche esponenti politici locali che continuano a far visita ai lavoratori : questa mattina è stata la volta di Samuele Astuti nel suo ruolo di presidente della Conferenza dei Sindaci, l’organo consultivo creato con la Riforma della Sanità. Anche Astuti ha promesso interessamento e ha parlato di «risorsa di grande valore per il territorio»
Intanto questa sera, venerdì 13 gennaio alle ore 21, si svolgerà nella sala dell’Informagiovani di via Como a Varese l’incontro sull’osteoporosi che vedrà oratore il dottor Cecchetti, direttore sanitario della Quiete.
Alla fine, l’appuntamento, che avrebbe dovuto svolgersi all’interno della Quiete, è stato spostato su richiesta dell’ufficiale giudiziario e riorganizzato grazie alla disponibilità del Comune di Varese che ha messo a disposizione la sala.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.