Ritrovate 500 bici rubate, su Facebook le foto per riconoscerle
La Guardia di Finanza di Rho ha ritrovato i velocipedi all'interno di un capannone a Cornaredo. Le foto sono state caricate sulla pagina Bici rubate e ritrovate - Milano

Nell’ambito delle attività di controllo economico dell’hinterland di Milano, i finanzieri del Gruppo di Rho hanno scoperto, nel territorio del Comune di Cornaredo, un capannone nella disponibilità di un cittadino peruviano ove erano stipate oltre 500 biciclette per un valore stimato di 100 mila euro, per le quali la persona in questione non era in possesso di documentazione atta a dimostrarne la provenienza.
Il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro con la contestuale denuncia, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, del cittadino peruviano per il reato di ricettazione.
Le attività di indagine, delegate dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, David Monti, hanno permesso di accertare, con il contributo della Polizia Locale di Milano, che le biciclette rinvenute erano stato rubate.
Tutte le foto delle biciclette ritrovate sono disponibili sulla pagina Facebook “Bici rubate e ritrovate – Milano” (www.facebook.com/comunemilano.ritrovalabici/?fref=ts) della Polizia Locale di Milano aperta da maggio 2016, in modo da permettere il riconoscimento da parte dei legittimi proprietari che potranno rivolgersi, per rientrane in possesso, al Gruppo di Rho o alla Polizia Locale di Milano all’indirizzo email pl.bicirubate@comune.milano.it presentando formale denuncia, corredata dalla documentazione che ne attesti la proprietà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.