Insieme per Ispra: “L’amministrazione decide senza coinvolgere i cittadini”
In una nota stampa il gruppo consiliare all'opposizione critica il metodo con cui l'amministrazione ha preso alcune decisioni, prima fra tutte l'abolizione dello scuolabus
![Ispra](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/02/ispra-592612.610x431.jpg)
In una nota stampa, la lista civica “Insieme per Ispra” contesta all’amministrazione comunale di Ispra di aver preso una serie di decisioni importanti, che impattano sull’intera comunità, senza aver consultato i cittadini e ignorando anche «le urgenti richieste dell’opposizione delle consigliere comunali di “Insieme per Ispra”». (nella foto il consigliere di “Insieme per Ispra” Rosalina Di Spirito durante la contestazione contro la chiusura dell’ospedale di Angera)
Il volantino, diramato dall’opposizione, accusa l’amministrazione di «mettere le persone una contro l’altra per contendersi, ad esempio, sconti al posto di servizi. Deplorevole abolire lo scuolabus, servizio necessario per la frequenza della scuola dell’obbligo, costringendo a piedi e a rimanere nelle scuole per undici ore anche i bambini più piccoli delle elementari».
«Anche i pareri delle commissioni comunali, degli organismi ufficiali come quelli scolastici e delle autorità preposte – continua il comunicato della lista “Insieme per Ispra” – vengono ignorati. Nessuna di queste decisioni è stata mai programmata e discussa e ancora oggi non vogliono dialogare e neanche consegnare gli atti dovuti o farli esaminare. Gli incontri richiesti dai genitori al sindaco e all’assessore da quasi dieci giorni non vengono convocati, mentre si riuniscono commissioni ristrettissime che sono pubbliche, ma che non vengono rese pubbliche».
«Come gruppo consiliare fin dai primi passi di questa amministrazione e anche per i problemi relativi all’ospedale di Angera – conclude il comunicato – abbiamo chiesto attenzione ai bisogni ma i consiglieri della maggioranza in Ispra lo hanno impedito votando sempre contro. Poi le mamme e la gente hanno avuto successo»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.