Difficoltà di apprendimento: la scuola diventa 3.0
In occasione della Giornata europea dei genitori e della scuola, sabato 1 aprile, nell'aula magna dell'Università dell'Insubria, specialisti e operatori si confronteranno sui temi della fragilità

Come migliorare il processo apprendimento-insegnamento anche alla luce di problematiche particolari? Come superare insieme, genitori, insegnanti e operatori del settore, l’insuccesso scolastico di bambini e ragazzi? Un tema di grande attualità quello che verrà trattato sabato primo aprile, presso l’aula Magna dell’Università dell’Insubria in via Ravasi 2.
Ne parlano insieme esperti e genitori durante l’evento “Genitori e scuola 3.0: la fragilità ci accomuna”. Il convegno, ad ingresso libero, è realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Genitori e scuola insieme all’Insubria per la giornata europea” e il tema è quello attuale della neurodiversità e dei bisogni educativi speciali.
Insieme all’uUniversità dell’Insubria e all’Associazione europea dei Genitori EPA, è organizzata da FoNAGS (associazione dei genitori rappresentative) e dagli Uffici scolastici regionali per la Lombardia e per il territorio di Varese.
Numerosi anche i relatori accanto al sindaco di Varese Davide Galimberti: Claudio Merletti (dirigente AT Varese), Patrizia Neri (dirigente CTS e presidente GLIP) e i professori Enrico Danili e Cristiano Termine.
L’intervento della professoressa Luisa Oprandi, dirigente I.C.Cunardo, racconterà “la scuola capovolta”.
La partecipazione all’iniziativa che tratterà anche delle good practices in campo scolastico, è gratuita con iscrizione obbligatoria on-line.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.