Origgio, presidio al polo logistico contro il licenziamento di 11 lavoratori
L'agitazione sindacale è stata realizzata da Slai Cobas Sc davanti al polo logistico Bennet in via Fontaccia contro i licenziamenti di 11 lavoratori tra cui 4 delegati, delle cooperative del consorzio Cisa, avvenuto giovedì scorso

Un presidio dalle 7,30 alle 9,30 con lo striscione “Basta licenziamenti” ha movimentato la mattinata nella zona industriale cittadina. L’agitazione sindacale è stata realizzata da Slai Cobas Sc davanti al polo logistico Bennet in via Fontaccia contro i licenziamenti di 11 lavoratori tra cui 4 delegati, delle cooperative del consorzio Cisa, avvenuto giovedì scorso.
“E’ stato un presidio contro dei licenziamenti arbitrari ai danni di lavoratori che lottavano per il proprio lavoro contro ritmi di lavoro decisamente duri e contro pagamenti davvero risicati – spiega Sergio Caprini portavoce Slai Cobas Sc – Per questo abbiamo deciso di manifestare stamattina e ci ha fatto piacere vedere i delegati del magazzino Bennet ucire per sentire le motivazioni dei lavoratori. C’è stato un momento di confronto”. I lavoratori che hanno partecipato al presidio erano circa una trentina. Sul posto anche una pattuglia dei carabinieri. L’ultima mobilitazione nell’azienda produttiva risale al primo novembre scorso quando venne organizzato uno sciopero con volantinaggio per denunciare come la piattaforma logistica di Origgio, dove vengono preparate le merci per rifornire in prevalenza alcuni punti vendita della catena Bennet, venisse usata come sede lavorativa punitiva, dalle cooperative che la gestiscono”.
Anche questa volta i lavoratori sono intenzionati a continuare con la loro battaglia: “Le azioni continueranno prossimamente anche in altri siti – conclude Caprini – e con una lotta su più fronti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.