Un carico di fieno per Amatrice dagli agricoltori
Nuova spedizione della rete solidale tra provincia di Varese e Alto Milanese. In primavera previste due nuove iniziative

Il bene più prezioso, nelle zone terremotate del Rietino, è forse quello più povero: il fieno. È il cibo per gli animali che sono rimaste nelle stalle e nei pascoli intorno ai paesi semideserti: la rete di solidarietà attivata tra provincia di Varese e Alto Milanese ha consegnato un nuovo carico di fieno per il villaggio di Scai, frazione di Amatrice.
È il nuovo carico (dopo il primo a inizio marzo) consegnato nel piccolo paese, dove si sta iniziando faticosamente anche la ricostruzione: proprio per questa esigenza sono stati inviati nuovi materiali, insieme al fieno sono stati “imbarcati” per Amatrice anche due betoniere e altri utensili meccanici.
Hanno partecipato alla nuova spedizione Agricola del Lago di Varese, Autotrasporti Pisana di Arcisate, azienda agricola Giorgio Mondini di Gallarate, Bar Coffee Hour di Legnano, Agricola Valticino di Lonate Pozzolo; Gli amici di Francesco, Il Melo, il Quadrifoglio, Vengo anch’io di Bodio Lomnago, insieme alla Pro Bodio e alla parrocchia.
Nadia Ubbiali, una delle coordinatrici del gruppo di solidarietà, spiega anche che l’impegno non è finito qui: «Per una prossima spedizione stiamo cercando di recuperare in particolare materassi singoli e matrimoniali, oltre a stufe a pellet, in particolare per le attività, perchè fa ancora piuttosto freddo in zona. Stiamo poi organizzando una cena per la seconda metà di maggio, una occasione in cui verranno qui in zona e cucineranno anche alcuni ristoratori di Scai».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.