Via alla potatura dei 900 tigli storici della città
Investimento di 130mila euro per la sistemazione dei vari viali alberati della città. L'agronomo sta valutando lo stato di salute di tutte le piante

Al via la potatura dei 900 tigli storici presenti in città. Si tratta di alberi che sono presenti da decenni a Tradate e che, secondo le stime dell’amministrazione comunale, non venivano potate in maniera sostanziale da circa 15 anni. Il lavoro di manutenzione prevede un investimento di circa 130mila euro ed è stato preceduto da una mappatura eseguita da un agronomo professionista che ha valutato lo stato di salute di ogni singola pianta.
«Il lavoro di monitoraggio da parte dell’agronomo sta proseguendo in questi giorni – spiegano dall’amministrazione comunale -. Finora sono solo 6 le piante in un pensimo stato di salute e pericolanti: abbiamo dovuto abbatterle. In futuro valuteremo se sostituirle, anche considerando come sono cresciute i tigli intorno».
Tutto il progetto di potatura è stato seguito dall’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Scrivo con il sostegno degli uffici tecnici comunali. Le vie che saranno interessate dai cantieri nei prossimi giorni saranno: Corso Bernacchi nel tratto fino a via Mameli: poi via Gradisca, via Moro, via Roma, via Trento Trieste; il tratto da via Zara fino a via Crestani; via Dante, via Carducci e via Foscolo.
Saranno effettuati tre tipi di taglio diverso per sistemare le piante, a seconda della grandezza e dello stato di salute. «È un bell’intervento che forse creerà qualche problema di viabilità, si chiede ai cittadini di avere pazienza – commenta il sindaco Laura Cavalotti -. L’impegno economico è notevole, ma deve essere fatto anche per la sicurezza dei cittadini e delle abitazioni che si trovano vicino alle piante. La possiamo considerare come una grande opera necessaria per la bellezza della nostra città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.