I migranti ripuliscono il parchetto del Ciussit
Se il tempo regge, grigliate per tutti nel weekend di Pasqua al “nuovo” parco. Sabato inaugurati gli orti urbani

Guanti, gilet, pennello e rastrello: gli otto migranti hanno ripulito in questi giorni il parchetto pubblico del Ciussit, l’area verde che si nota percorrendo la strada provinciale 1 a Gavirate.
Nella giornata di oggi ha fatto visita ai lavori anche il sindaco di Gavirate Silvana Alberio, soddisfatta: «Questi ragazzi hanno fatto un lavoro bellissimo, ripulendo il parchetto dalle erbacce e dalle scritte, rinnovando gli spazi pubblici da adibire a parco pubblico e dove chiunque potrà farsi un giro, o pranzare grazie alle griglie per barbecue».
La notizia è stata data dal vice sindaco Massimo Parola in un post su facebook: «Grazie al lavoro di Protezione Civile Gavirate, migranti e Croce Rossa, questa mattina abbiamo “inaugurato ” il parco dei Ciussit rimesso in condizioni decorose».
I giovani richiedenti asilo sono quelli ospitati dalla Croce Rossa Italiana e inseriti in un progetto di collaborazione con alcune attività del Comune per le piccole manutenzioni del paese.
Il lavoro di oggi punta a far “legare” i gaviratesi con la frequentazione di luoghi pubblici.
Proprio come gli orti urbani, inaugurati sabato scorso. Anche qui il sindaco parla di aspetti “sociali”, più che ricreativi, di questo progetto.

«A Voltorre in via Crugnola (foto sopra), da sabato abbiamo una trentina di aiuole della grandezza di circa 5 metri per 5 da utilizzare per fare l’orto – spiega Alberio – . Per ora sono arrivate 27 richieste, e tre le lasceremo libere per le scuole».
Anziani agricoltori si sfideranno quindi a colpi di rucola, carote e cornetti in questa estate che sembra essere già arrivata prima del tempo.
«Sì, anche se a dire il vero la sorpresa è che anche molti bambini hanno chiesto, assieme ai genitori, di poter essere coinvolti negli orti urbani», conclude il sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.