“Su Alptransit serve un tavolo di confronto e aggiornamento”
Il deputato Pd Angelo Senaldi ha presentato una interrogazione al Ministero dei Trasporti. Tra le questioni: impatto ambientale, eventuali emergenze, riattivazione del servizio passeggeri

«Serve un tavolo di confronto e aggiornamento costante sul progetto Alptransit». Angelo Senaldi, deputato del Partito Democratico, porta la richiesta a Roma, con una interrogazione al Ministero dei Trasporti che tocca diversi aspetti relativi al potenziamento delle linee. Tra i quesiti posti al ministero, anche il destino della linea Laveno-Sesto Calende, da alcuni anni ormai priva di traffico passeggeri.
«Alla vigilia dell’incontro che i Comuni interessati avranno con Rfi, anche grazie alla Prefettura, auspico, fra l’altro, che si attivi un tavolo di confronto e aggiornamento al quale partecipino Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Ferrovie, gestori dei centri intermodali e Sindaci dei Comuni attraversati o toccati dalla linea Luino-Gallarate e dalla linea Pino- Novara» (la trasversale del lago maggiore che passa da Ispra, Angera e Sesto Calende, ndr). «Credo che il coinvolgimento delle comunità locali, pur impegnativo, sia fondamentale per garantire un avanzamento più condiviso, sereno e spedito di progetti che per forza di cose devono fare i conti con le aspettative, i timori e i dubbi di quanti vivono nelle aree interessate».
Nell’interrogazione il parlamentare Pd chiede “se siano previsti piani organici e/o puntuali per incrementare la sicurezza e gestire le emergenze e il pronto intervento nei tratti sensibili e più in generale lungo le linee in oggetto” (anche con potenziamento di Vigili del Fuoco e Croce Rossa, se siano “previste opere di mitigazione a tutela dell’ambiente e della qualità della vita della popolazione residente nelle vicinanze delle tratte ferroviarie”. Viene inoltre chiesto appunto un “tavolo di confronto e di aggiornamento” tra tutti gli enti coinvolti, compresi i Comuni.
(nella foto: il cantiere Alptransit di adeguamento delle gallerie ottocentesche nei dintorni di Bellinzona, in Canton Ticino, nel 2014)
Va ricordato che ad oggi una delle linee interessate dal progetto Alptransit – la Luino-SestoCalende-Novara – è completamente priva di traffico passeggeri. Per questo Senaldi chiede al Ministero “se sia previsto il ripristino per la tratta Laveno-Sesto Calende del trasporto passeggeri”. Già a fine anni Novanta e nella prima metà degli anni Duemila il traffico passeggeri su questa tratta era limitatissimo, circoscritto a due-tre treni al giorno nelle due direzioni (e con soppressione del servizio nei festivi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.