Tecnico di piscine: al Ponti un corso per imparare il mestiere
“Progettazione, Installazione e Manutenzione degli Impianti Piscine” è il nuovo percorso che l'istituto di Gallarate propone e che verrà attuato in collaborazione con due associazioni di categoria

Arriva l’estate e torna la voglia di tuffarsi in piscina. Dietro a un momento di relax, sport o divertimento, però, c’è un’organizzazione complessa che assicura igiene e sicurezza.
Occuparsi della manutenzione richiede esperienza e preparazione.
Sabato 20 maggio all’Istituto Superiore “Andrea Ponti” di Gallarate si è tenuta la presentazione del corso denominato “Progettazione, Installazione e Manutenzione degli Impianti Piscine”, che avrà avvio dal prossimo anno scolastico e che coinvolgerà due importanti associazioni di categoria: AgorAcqua e Professione Acqua NET.
A porgere il saluto di benvenuto agli intervenuti, studenti, genitori e aziende del settore, è stata la Dirigente Scolastica, dott.ssa Anna Scaltritti, che ha invitato gli studenti presenti ad interessarsi al settore piscine, in quanto settore con competenze trasversali multidisciplinari e con prospettive di nuove opportunità lavorative.
Il prof. Antonio Perrucci, vicario dell’Istituto, ha presentato l a variegata offerta formativa del “Ponti” e le numerose collaborazioni con enti e aziende e le nuove collaborazioni internazionali nella progettazione Erasmus+.
Il prof. Cataldo Vincenzo Biffaro, referente del dipartimento di Meccanica, Meccatronica ed Energia ha esposto, infine, la struttura del corso, evidenziando che essa è composta da una parte teorica presentata dai docenti dell’Istituto scolastico, da una parte proposta dai tecnici esperti provenienti dal mondo del lavoro e da una parte pratica sviluppata attraverso un laboratorio che sarà realizzato dagli sponsor partner del progetto. Gli studenti partecipanti avranno, inoltre, la possibilità di effettuare le ore di alternanza-scuola lavoro, come previste dalla Lg. 107, all’interno delle aziende del settore piscine che aderiscono al progetto. Il prof. Biffaro ha evidenziato, inoltre, che tale settore è trasversale a tutti i percorsi didattici offerti dall’Istituto, ma che risulta più rispondete ai settore di Energia, di Meccanica e Meccatronica, di Elettrotecnica ed Automazione, della Chimica, Materiali e Biotecnologie, e che promuove, al contempo, un processo formativo professionale riferito anche al settore professionale di Manutenzione e assistenza tecnica.
La presentazione ha visto interessanti interventi da parte dei responsabili aziendali (sig. Prestinoni –Polimpianti; sig. Rasia – progettista piscine – sig. Melzi A&t Europe) e dei presidenti delle associazioni di categoria (sigg. Ferrario, Aiolfi e Prola) che hanno espresso piena soddisfazione per la nascita di questo nuovo percorso formativo, invitando gli studenti a partecipare numerosi per formarsi professionalmente, perché il corso offre la possibilità di entrare a far parte di un settore che non risente (per fortuna) degli effetti della crisi ed in cui il divertimento è garantito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.