Un autoritratto di Frida Kahlo
Sabato 22 maggio, nel ridotto del Teatro Sociale, ha avuto luogo la rappresentazione dello spettacolo: “Urlo! - Autoritratto intimo di Frida Kahlo”
Natascha Padoan, attrice, e Giulio Campari, regista, hanno portato in scena, in forma di monologo, la vita intimità della pittrice messicana Frida Kahlo: la storia di una vita particolare, piena, costituita di grandi passioni e grandi sofferenze.
Il lavoro, composto a “quattro mani” dai due artisti, vede la stessa pittrice ripercorrere tutta la sua vita: dal disgraziato incidente in tram, che le causò complicanze per tutto il corso della sua vita (si spezzò la spina dorsale in tre punti e la costrinse a una lunga permanenza a letto), al matrimonio con il pittore Diego Rivera, che le causò gioie e dispiaceri per tutta la vita (a causa dell’infedeltà del coniuge, il quale arrivò a tradirla con la sorella della pittrice).
Una vita, quella della pittrice, dominata, dopo l’incidente, da un costante rapporto con la morte, perpetrato, inoltre, dalla volontà di avere figli e dalla impossibilità di poter portare a termine una gravidanza (nel corso della sua vita ebbe tre aborti spontanei). “Urlo!” riesce a trasmettere allo spettatore tutte queste sfaccettature della vita della pittrice grazie ad una perfetta interpretazione e uno straordinario lavoro sulle fonti, soprattutto sui quadri e sul diario; pittura e scrittura: due metodi espressivi che Frida Kahlo vedeva e utilizzava come una isomorfismo dell’altra, fino ad essere, citando Giulio Campari, il regista dell’opera, “Un treno tra scrittura e pittura”. Cosa che, anche scenograficamente, è rappresentata nella piece, in quanto si hanno, ai due estremi della scena, un cavalletto e uno scrittoio.
Lo spettacolo è ancora in evoluzione. Debutterà la prossima stagione con ampliamenti e approfondimenti e sarà rivolto anche ad un pubblico di studenti di scuole superiori.
Questo articolo rientra nel progetto del Social Team di [OC] Officina Contemporanea, la rete per la cultura a Gallarate
Pietro Maurino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.