Varese Calcio: la minoranza cala un asso da 1,5 milioni
Ciavarrella e Rosa promettono una cordata di imprenditori: "Se Taddeo non ce la fa, pronti a riprendere il club dalla serie D"
È la minoranza del Varese a calcio a mettere sul piatto le carte pesanti nella giornata in cui la società era chiamata a un’assemblea importante per il futuro.
C arte pesanti che si traducono in un gruppo d’imprenditori radunati intorno a Gabriele Ciavarrella, a Enzo Rosa e all’avvocato Giuseppe Armocida., il socio che rappresentava la minoranza nel consiglio biancorosso.
Gli imprenditori coinvolti sarebbero espressione del “territorio insubre”, nel senso che a qualche varesotto si aggiungono alcuni ticinesi e forse qualche socio piemontese. I nomi per il momento non ci sono, salvo quello di Fabrizio Pella; quello che è stato pronesso, invece, è la disponibilità di 1,5 milioni di euro. «Questo è l’impegno che noi e i nostri soci ci prendiamo» ha detto Ciavarrella. «Soldi che nelle nostre intenzioni possono saldare i debiti attuali e consentire la partecipazione al prossimo campionato serie D. Giocheremmo per vincerlo evitando di partecipare a una eventuale lega Pro per la quale in questo momento non saremmo strutturati».
L’impegno di questo gruppo (meno di dieci soci) è però vincolato al fatto che l’attuale maggioranza si faccia da parte. Su ciò Ciavarrella e gli altri hanno scelto la linea meno aggressiva che in passato, almeno a parole: «noi ci auguriamo che la maggioranza possa investire tutto ciò di cui il Varese ha bisogno e in quel caso potremmo anche cedere le nostre quote».
Ora si attendono le dichiarazioni dall’assemblea alla quale, a questo punto, ha preso parte solo la maggioranza, che a parole vorrebbe tentare il ripescaggio in Lega Pro, anche in virtù delle ultime disposizioni federali che metterebbero il Varese tra le prime aventi diritto. Il problema è finanziario, perchè tra fidejussione, quota del ripescaggio e iscrizione si andrebbe già a superare i 600mila euro. Inoltre da domani potrebbero partire le istanze di quei tesserati (giocatori e allenatori) che non hanno ricevuto per intero gli stipendi. Tutto ciò si rifletterebbe in punti di penalità.
Vediamo dunque se Taddeo e Basile lasceranno campo libero al gruppo Ciavarrella o se proseguiranno sulla loro strada. L’avvocato Armocida ha fissato in 8-10 giorni le tempistiche per una eventuale risposta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.