Cicloraduno in partenza: destinazione Varese!
Una tavola rotonda in collaborazione con il Comune aprirà il calendario di una settimana tutta da pedalare

Il Cicloraduno 2017 sta per partire, Varese la città protagonista, e lunedì si parte alla grande, anche con un evento importante e aperto a tutti come la tavola rotonda sul tema “Turismo in bicicletta: destinazione Varese!”.
«Un evento reso possibile dalla collaborazione di molti attori sul territorio – spiega Nando Galasso, responsabile organizzativo del Cicloraduno per Fiab Ciclocittà Varese – tra cui la Camera di Commercio con la sua “Varese sport commission”, la Provincia e il comune di Varese, che ha partecipato all’organizzazione anche con agevolazioni e collaborazioni messe in atto».
Prima in ordine di tempo è stata l’organizzazione della tavola rotonda, che lunedì 19 giugno si terrà alle 18.30, nello Spazio Substrato di via Robbioni, con la partecipazione, tra gli altri, degli assessori Andrea Civati (Pianificazione Territoriale) e Dino De Simone (Ambiente, Benessere e Sport).
«Con gli amici di Fiab condividiamo molto – racconta De Simone – soprattutto la filosofia sulla centralità della mobilità “dolce”, come dimostrato dagli ultimi provvedimenti presi in materia di pedonalizzazione, e sulla bicicletta come motore di un possibile sviluppo economico. Ecco perché questa tavola rotonda, che mette al centro le potenzialità del territorio rivolte agli amanti delle due ruote. Un evento che, attraverso il mio assessorato e supportato da tutta la giunta, ho promosso volentieri».
Il Comune ha anche dato altri tipi di aiuto, fondamentali per la riuscita del Cicloraduno, a cominciare dalla concessione gratuita dei Giardini Estensi, che saranno il cuore di questa settimana dedicata al cicloturismo: tutte le gite partiranno dal parco pubblico più grande della città. La palestra di una scuola secondaria sarà a disposizione dei ciclisti per le docce e gli altri servizi necessari, giovedì 22 giugno Palazzo Estense sarà aperto per una visita guidata aperta a tutti, mentre domenica il centro cittadino sarà il protagonista dell’ultima pedalata prima della chiusura della settimana Fiab.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.