I paesi della Valbossa si sfidano, ma per gioco
Torna il Bossalito, il torneo che vede in campo nove paesi. Gare dall'8 giugno al 30 luglio. Tutto il programma e le competizioni

Formula che vince non si cambia. Il Bossalito, i giochi senza frontiere della Valbossa tornati alla ribalta lo scorso anno dopo una pausa lunga trent’anni, viene riproposto anche quest’anno.
Grande festa per la presentazione delle squadre e dei giochi che terranno impegnati nove paesi della Valbossa dall’8 giugno al 30 luglio.
In campo Albizzate (capitano Fabrizio Aroldi), Brunello (Lorena Colli), Bodio Lomnago (Bruno Palmieri), Daverio (Lorenzo Tesser), Buguggiate (Beppe Colombo), Mornago (Guendalina Beschin), Crosio della Valle con Galliate Lombardo (Claudio Rasotto) e Azzate (Tommaso Ballerio).
La formula del torneo è semplice: le squadre dei paesi si affronteranno in vari giochi e per ogni sfida verranno assegnati dei punti; vincerà la squadra che a fine torneo avrà accumulato il punteggio più alto. La partecipazione del sindaco del paese ad una qualunque delle gare del Bossalito porterà al proprio paese un bonus di 10 punti.
Quest’anno il torneo vede qualche piccolo cambiamento: in sostituzione del torneo di calcio, sono stati inseriti il “Gran Premio della Valbossa F1 a pedali“, il torneo di “Bocce” e di “Calcio Balilla”. Restano a calendario il torneo di “Pallavolo mista”, di “Briscola” e di “Tiro alla Fune”; come chiusura della manifestazione, la camminata “Quatar pass e na curseta”. Novità anche per quanto concerne le squadre partecipanti: esce Gazzada Schianno ed entra Albizzate.
La premiazione della squadra vincitrice è prevista domenica 30 alle ore 20 nell’area feste di Buguggiate.
Ecco tutto il programma:
– Pallavolo mista: palestra di Azzate 8-9-10-11 giugno
– Gran Premio della Val Bossa, formula 1 a pedali: Crosio Della Valle 25 giugno
– Gara di bocce: bocciodromo di Daverio 7-8 luglio
–Calcio Balilla: Circolo di Crugnola Mornago 22 luglio
– Tiro alla fune: area feste Tigros Buguggiate 29 luglio
–Quatar pass e na Curseta: area feste di Buguggiate 30 luglio
–Pan, bira e Pesit: area feste Buguggiate 28-29-30 luglio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.