“Arriva l’inverno” con la Festa della Montagna
Obiettivo della festa: raccogliere fondi per finanziare la scuola sci della prossima stagione

Dopo un’estate bollente finalmente un po’ di refrigerio con la festa della Montagna che da venerdì 25 agosto a Jerago con Orago allieterà le ultime serate d’estate con buon cibo e divertimento.
La festa della Montagna è organizzata come di consueto dallo Sci Club di Jerago in collaborazione con l’associazione Alpini e ha lo scopo di raccogliere fondi per finanziare la scuola sci della prossima stagione: per i bambini e ragazzi fino alla terza media il corso di sci e snowboard infatti è gratuito.
Da qualche anno inoltre lo Sci Club Jerago promuove con entusiasmo l’associazione Freerider che venerdì 25 agosto racconterà come sia possibile superare ogni barriera e avvicinare al mondo dello sci anche persone con disabilità.
La Festa si contraddistingue ormai da anni per la prelibata offerta gastronomica:saporitissimi pizzoccheri, würstel con le patate, stinco, trippa e l’immancabile polenta con deliziosi stufati di carne.
Buon cibo, momenti di riflessione, ma anche tanto divertimento: sabato 26 una serata di musica con il gruppo I Turni di notte , domenica 27 agosto un fantastico schiuma party per i più piccoli (…e non solo) e a seguire tanta musica con Max, che suonerà anche sabato 2 settembre e ci farà scatenare con una fantastica serata revival anni 80/90 e domenica 3 settembre si chiuderà in bellezza con Teo il Blasco.
Un appuntamento irrinunciabile insomma per pensare all’inverno e alle future sciate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.