Proteste e petizioni contro i parcheggi blu
Mille firme online, ironia sul web, pendolari, insegnanti e commercianti sul piede di guerra

A Varese non si parla d’altro, la protesta contro le strisce blu a pagamento non si placa e con il ritorno di tanti cittadini dalle ferie, in realtà aumenta: protesta il sindacato di polizia Siulp che ha chiesto al Questore di farsi interprete delle esigenze di più stalli bianchi vicino alla questura.
PENDOLARI
Protestano 1200 cittadini che hanno sottoscritto una petizione online nel sito change.org contro il pagamento della sosta per i pendolari che prendono ogni mattina il treno.
INSEGNANTI
Le scuole intanto hanno iniziato a organizzarsi, cercando di raggranellare più posti possibili per gli insegnanti all’interno dei cancelli e in sostanza evitando dal primo settembre l’ingresso ai genitori e agli studenti. I professori senza posto auto saranno i più penalizzati
COMMERCIANTI
I commercianti sono un po’ negativi, molto dura ad esempio la presa di posizione di Paolo Ambrosetti, animatore del comitato spontaneo diamoci una mano”, il più collaborativo con il comune, almeno fino a ieri.
POLITICI
La politica ovviamente è divisa. Ieri abbiamo raccontato qual è la strategia del sindaco Galimberti su questa e altre vicende, mentre nella lista Galimberti è subentrato un nuovo consigliere di centrosinistra, Agostino De Troia, che è sembrato un po’ dubbioso sul provvedimento. L’ex consigliere dimissionario Mauro Gregori ha lanciato un appello ad assessori e consiglieri comunali: “Rinunciate al posto riservato in comune”. La Lega, con il consigliere Marco Pinti, accusa il sindaco di fare le cose a caso.

(cartello di protesta)
I QUARTIERI
A Belforte le strisce sono state realizzate a ferragosto. A Casbeno in queste ore. L’assessore Civati ha parlato con i commercianti di Casbeno, che sono arrabbiati ma con qualche distinguo. Non è ancora chiaro il giorno in cui scatterà il pagamento sulle nuove strisce blu.
(meme ironico sul web)
Sono 1880 i nuovi stalli in cui si dovrà pagare. A metà settembre partirà anche il primo Park & bus allo stadio. Bisognerà avere i 10 centesimi per pagare, perché i parcometri non accettano carta di credito e bancomat per cifre così piccole. La distribuzione dei pass ai residenti sta andando bene. Le altre info con le tariffe in questo comunicato del comune.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
se i “parcheggi blu” non erano inseriti nel programma elettorale, il sindaco Galimberti non doveva farli; se i “parcheggi blu” erano inseriti nel programma elettorale, la gente non dovrebbe lamentarsi.
Questo provvedimento non era nel programma del 2016.