Eolo – Campo dei Fiori Trail, 1000 atleti per la seconda edizione
Appuntamento per il via da Gavirate sabato 23 settembre. Cinque i percorsi e due titoli di campione Italiano in palio

Siamo solo alla seconda edizione, ma la Eolo – Campo dei Fiori Trail è già diventato un punto fermo nel panorama italiano della disciplina. Organizzata dalla 100% Animatrail per il prossimo 23 settembre, in collaborazione con l’Atletica Gavirate e con il sostegno di Varese Sport Commission, l’edizione 2017 sarà importante anche per i risultati, dato che in palio ci sarà anche il titolo di Campione Italiano Fidal Trail Running.
Dell’evento fanno parte tre gare agonistiche, un’attività ludico-motoria non competitiva e un mini trail per ragazzi. La più importante sarà la Eolo Ultra Rail 65k che si snoderà su un percorso di 65 km con 4100 metri di dislivello positivo. Questa sarà la gara con in palio il titolo di campione nazionale di specialità Trail Running Fidal distanza lunga. Le altre due gare competitive saranno la Vibram Parco Trail 45k (45 km con 1200m di dislivello positivo) e la Groupama FoLaGa Trail 25k (25 km e 1200 metri di dislivello), anche questa valida per il campionato italiano Fidal distanza corta. Le due non competitive saranno la Morselli Trail (11 km con 400 metri di dislivello) e il Mini Trail dedicato ai ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Uno degli organizzatori della giornata è Luca Banfi della 100% Animatrail: «Già la prima edizione ci ha dato tante soddisfazioni, quest’anno la manifestazione sarà ancora più competitiva con in palio i titoli italiani. Ci saranno tanti eventi collaterali: si partirà venerdì pomeriggio con la consegna dei pettorali in centro a Gavirate, sabato mattina invece il via alle prove, con la 65 km che partirà alle 6 della mattina».
Il presidente di 100% Animatrail, Giorgio Triacca: «Abbiamo messo in piedi qualcosa di bello, grande e faticoso. Ci saranno 250 volontari su tutto il percorso. L’intento della manifestazione è anche quello di far conoscere il territorio a chi viene da fuori».
Anche il presidente del Campo dei Fiori Giuseppe Barra promuove l’evento: «Non vogliamo che il Campo dei Fiori sia una riserva da vedere e basta; vogliamo invece che sia vissuta e conosciuta il più possibile».
Alla presentazione in Camera di Commercio c’era anche l’allenatore dell’Italia Tito Tiberti: «Questo per noi è “l’appuntamento”. Verranno assegnate le maglie tricolori e quindi sapremo anche chi selezionare per i prossimi mondiali del 2018. È uno step molto importante per la nostra federazione».
La Eolo – Campo dei Fiori Trail avrà anche un fine benefico. Verranno messi all’asta dei pettorali di gara e il ricavato andrà totalmente devoluto alla Onlus Charity in The World, che costruisce pozzi in Africa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.