Le nostre tappe sulla via Francisca
Tra settembre e ottobre percorsi di grande valore storico e paesaggistico per ripercorrere un'antica via. Ecco come fare per iscriversi

Tre escursioni insieme cultura, storia, paesaggio e fede, perché è per questo motivo che nei secoli scorsi, a piedi, ci si muoveva da nord verso Roma, passando le Alpi dall’Inghilterra, proprio percorrendo queste strade.
Uno dei grandi percorsi è la via Francisca che passa anche dalla provincia di Varese. Ed è proprio villa Recalcati fra i primi attori di una proposta suddivisa su tre fine settimana nei quali affrontare altrettante tappe di questo viaggio.
Ma attenzione: per iscriversi è necessario compilare un apposito “form” disponibile qui on line.
La prima delle tappe (23-24/9) parte dal confine con la Svizzera – Lavena Ponte Tresa – e prevede l’arrivo in un altro grande luogo di fede, la Badia di Ganna (nella foto), sabato 23 settembre. Il giorno dopo ancora in cammino passando la valle per arrivare al Sacro Monte. Il percorso è frazionato in due “micro tappe” il 23 settembre al mattino si pranza al sacco al Maglio di Ghirla e nel pomeriggio si riparte per la Badia; il 24 da Ganna si va a Brinzio per ripartire dopo il pranzo al sacco, nel pomeriggio, per il Sacro Monte, da cui è prevista la discesa in funicolare.
Il secondo fine settimana (7-8/10) riguarderà il percorso dal Sacro Monte a Castelseprio.
Nel dettaglio, anche qui il percorso è suddiviso in due giorni con due micro tappe.
Sabato 7 ottobre la partenza è dal santuario di Santa Maria del monte e l’arrivo ai Giardini Estensi; la seconda da Capolago a Gazzada Schianno, Villa Cagnola.
Il giorno dopo – siamo all’8 – si parte alle 9.30 sempre dalla Villa Cagnola per arrivare all’ora di pranzo a Castiglione Olona e poi ripartire nel primo pomeriggio alla volta di Castelseprio.
Ultimo dei tre appuntamenti, quello che si svolgerà in un’unica giornata, il 21 ottobre, e va da Cairate a Castelletto di Cuggiono. Qui il ritrovo del mattino è alle 8.15 a Cairate e fino a Castellanza (pranzo al sacco alla Baitina) e poi dalle 13.15 da Castiglione Olona a Castelletto di Cuggiono (ristoro presso il Centro Decanale).
IL PROGRAMMA
1^ Escursione
Camminata da Lavena Ponte Tresa al Sacro Monte di Varese
23/24 settembre 2017
(Scadenza iscrizioni:18 settembre 2017 ore 12.00)
2^ Escursione
Camminata da Sacro Monte a Castelseprio
7/8 ottobre 2017
3^ Escursione
Camminata da Cairate a Castelletto di Cuggiono
21 ottobre 2017
Per info:
cultura@provincia.va.it
tel. 0332/252415
Qui per compilare il “form on line” necessario all’iscrizione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.