Il Movimento Nazionale raccoglie firme contro la Kb in via Ranchet
Dopo i disordini di fine settembre e della settimana scorsa, il Movimento di Alemanno rilancia la raccolta firme da inviare al Prefetto

Dopo i disordini del 21 settembre e quelli successivi del 12 ottobre, rimane aperta la questione legata al Centro di Accoglienza Straordinario gestito dalla Kb srl in via Ranchet a Gallarate.
Una struttura dove sono concentrate decine di persone, in un clima di tensione creato anche dalle differenze di provenienze nazionali dei richiedenti asilo ospitati. È in questo quadro che si muove anche il Movimento Nazionale Sovranità di Gallarate, con una «raccolta firme sulla questione», «per richiamare l’attenzione del signor Prefetto su una questione non più derogabile».
«I cittadini sono esasperati e hanno tutto il diritto di richiedere condizioni di vita accettabili nel loro quartiere e di usufruire degli spazi pubblici, spazi che ora sono zone in stato di degrado» denunciano i rappresentanti del Movimento guidato dall’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno. «Si abbia il coraggio di prendere fin da subito una decisione, in primis bloccando l’arrivo di nuovi richiedenti asilo. Questo potrebbe essere considerato come un primo segnale dell’attenzione del sig. Prefetto sulla questione KB».
La Kb srl è una società privata, che – insieme ad altre realtà – da ormai alcuni anni riceve gli incarichi di accoglienza dei richiedenti asilo, gestiti dalla prefettura. Oggi gestisce Numerose sono state le tensioni nei diversi centri, da Uboldo a Busto Arsizio (più volte, compresa una “spedizione” di protesta a Varese), da Samarate (più volte, anche con momenti di grande tensione) a Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.